Toledo

Prima di Madrid c'era Toledo: la prima capitale della Spagna è una città antichissima dove si fondono cultura cattolica, araba ed ebraica. Da non perdere.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Fatevi rapire dalla magia di Toledo, la città delle tre culture che sorge in scenografica posizione arroccata su una gola del fiume Tago.

Il suo tratto caratteristico è l’abbondanza di splendidi edifici di culto delle tre principali religioni, risultato della convivenza pacifica delle comunità cristiana, araba ed ebraica. Le origini di Toledo sono però di gran lunga più antiche e passeggiando per le città potrete imbattervi in tracce del suo passato romano e visigoto.

Un nome indissolubilmente legato a Toledo è quello di El Greco, una delle figure più importanti del Rinascimento spagnolo. Le sue opere sono sparse in diverse chiese della città e in museo che ricostruisce l’ambiente sociale e culturale che ne influenzò l’opera. Non è la casa del pittore ma una fedele ricostruzione di come avrebbe potuto essere. Delusi? Con oltre 100 capolavori pittorici da ammirare non rimpiangerete il prezzo del biglietto d’ingresso.

Facilmente raggiungibile da Madrid in auto o con i mezzi pubblici, Toledo è la meta ideale per un’indimenticabile gita in giornata da capitale a ex capitale. Cercate di prendere l’ultimo treno della sera, così potrete ammirare uno splendido tramonto sulla città.

Cosa vedere a Toledo

Il centro di Toledo è un museo a cielo aperto, tante sono le attrazioni storiche e culturali da visitare: è insolitamente ricco di edifici religiosi di culture diverse, eredità della convivenza pacifica di arabi, cristiani ed ebrei per molti secoli. Ecco le attrazioni da non perdere a Toledo.

Cattedrale di Santa María de Toledo

1Calle Cardenal Cisneros, 1, 45002 Toledo, Spain

La Cattedrale di Toledo vale da sola una gita: questo monumentale edificio, un capolavoro di arte gotica, viene inserito tra le 10 più belle cattedrali di Spagna e non è esagerato definirla una delle più belle d’Europa. La sua costruzione iniziò nel XII secolo, sui resti di una precedente moschea e di una cattedrale visigota, e terminò soltanto nel XV secolo, con una sovrapposizione di stili che testimonia il passaggio del tempo.

La cattedrale custodisce tesori artistici di inestimabile valore, tra cui è d’obbligo segnalare le tele di El Greco, Velázquez e Goya. Il pezzo più impressionante è però la Custodia de Arfe, magnifico esempio di oreficeria in argento e bagno d’oro realizzato tra il 1517 ed il 1524, alto circa 2,5 metri e decorato con 260 immagini.

Questo impressionante oggetto dal peso non indifferente di oltre 200 kg viene portato in giro per le strade della città durante la processione del Corpus Domini.

Alcázar di Toledo

2C. de la Union, s/n, 45001 Toledo, Spain

L’impressionante edificio che domina dall’alto la città di Toledo è l’Alcázar, fortezza a tratti suggestiva a tratti inquietante.

Costruita nel X secolo da Abd ar-Rahman III, fu presto modificata dai cristiani, trasformata in una residenza reale per Carlo I e infine usata come sede di un’accademia militare. Seriamente danneggiata durante la guerra civile spagnola, fu successivamente ricostruita.

Attualmente è sede di un enorme museo, con una sezione militare e una dedicata alla storia della Spagna, e una biblioteca pubblica. Val la pena arrivare fin quassù per ammirare il grande cortile centrale, la scala imperiale e il belvedere da cui si può godere di una splendida vista panoramica sul fiume Tajo e i dintorni della città.

La difesa dell’Alcazar di Toledo

La fortezza di Toledo è stato teatro di un episodio rimasto nella storia della sanguinosa guerra civile spagnola. Protagonista di una stoica difesa dell’Alcazar per ben 70 giorni fu il comandante nazionalista José Moscardó Ituarte, che rifiutò di consegnarsi ai soldati repubblicani anche sotto la minaccia dell’assassinio del figlio.

Sinagoga del Tránsito

3C. Samuel Levi, s / n, 45002 Toledo, Spain

La Sinagoga del Transito, la più bella delle due sinagoghe in stile mudejar di Toledo, fu costruita nel 1355 per concessione speciale di re Pedro I. Recentemente restaurata, è oggi sede del Museo Sefardí che racconta la storia degli ebrei in Spagna attraverso testimonianze storiche, costumi, oggetti sacri e un giardino-memoriale.

Durante la visita al museo ammirate i soffitti a cassettoni di stile mudéjar e le pareti riccamente decorate con iscrizioni ebraiche e un motivo a spighe di grano stilizzate.

Moschea del Cristo della Luce

4C. Cristo de la Luz, 22, 45002 Toledo, Spain

La piccola ma graziosissima Moschea del Cristo della Luce fu costruita alla fine del X secolo sul modello della ben più maestosa moschea di Cordova e poi convertita in chiesa cattolica. Rimangono però gli archi e la volta originaria.

La moschea con il nome del Cristo

Vi siete chiesti il perché del curioso nome della Moschea del Cristo della Luce? Secondo la leggenda il cavallo di re Alfonso VI si fermò improvvisamente davanti alla moschea, rifiutandosi di proseguire. Investigando sull’accaduto, venne trovata una statua di Cristo risalente a oltre 300 anni prima, con una lampada ad olio ancora funzionante.

Chiesa di San Tomè

5Pl. del Conde, 4, 45002 Toledo, Spain

La Chiesa di San Tomé è celebre in tutto il mondo per ospitare uno dei capolavori di El Greco: “Il seppellimento del Conte di Orgaz”. Il dipinto, considerato tra le opere più importanti dell’artista, si trova nella sua collocazione originale e rappresenta un perfetto esempio della capacità di El Greco di fondere il mondo terreno con quello celeste.

L’edificio, originariamente una moschea trasformata in chiesa nel XII secolo, conserva un bellissimo campanile mudéjar. La visita è essenziale per comprendere l’arte di El Greco e il suo legame con Toledo.

Monastero di San Juan de los Reyes

6C. de los Reyes Católicos, 17, 45002 Toledo, Spain

Fate un piccolo sforzo e visitate un altro stupendo edificio religioso di Toledo. Il Monastero di San Juan de los Reyes fu provocatoriamente costruito dai re cattolici Isabella e Fernando nel quartiere ebraico della città allo scopo di dimostrare la supremazia della loro fede.

A vedere questo imponente monastero quattrocentesco non si può dubitare della serietà dei loro propositi. L’elemento più ricco di questa straordinaria costruzione è lo splendido chiostro a due livelli, uno in stile gotico fiammeggiante e uno in stile mudéjar, riccamente decorato con statue, archi, volte, pinnacoli. Al centro del chiostro c’è uno stupendo giardino con alberi d’arancio e rose.

Museo di El Greco

7P.º del Tránsito, s/n, 45002 Toledo, Spain

Il Museo di El Greco, situato nel quartiere ebraico, è ospitato in una casa-palazzo del XVI secolo che ricrea l’ambiente in cui visse l’artista. Sebbene non sia la vera casa di El Greco, il museo offre un’eccellente introduzione alla vita e all’opera del pittore attraverso una significativa collezione dei suoi dipinti.

La mission di questa importantissima istituzione culturale non è far vedere le vere stanze in cui l’artista ha vissuto e lavorato, bensì rendere il contesto socio-culturale dell’epoca e far capire l’importanza dell’opera e della personalità di El Greco nella Toledo di inizio Seicento.

Oltre alle opere di El Greco, il museo espone mobili e oggetti d’epoca che permettono di immaginare la vita quotidiana nella Toledo del XVI secolo. Il giardino, con la sua tipica vegetazione mediterranea, offre un piacevole spazio di riposo durante la visita.

Puente de San Martín

8Bajada San Martín, 45004 Toledo, Spain

Il Ponte di San Martín è uno dei simboli più fotografati di Toledo. Questo ponte gotico del XIV secolo, con i suoi cinque archi che attraversano il Tajo, offre vedute spettacolari della città vecchia e del fiume. La torre fortificata che lo protegge e la porta medievale che lo introduce sono perfettamente conservate.

Il ponte è anche un punto di osservazione privilegiato per ammirare i tramonti su Toledo, quando la luce del sole tingendo di oro le antiche pietre crea uno spettacolo indimenticabile.

Vie, porte e piazze

La Puerta del Sol a Toledo

Lungo le mura fortificate di Toledo si aprono numerose porte, alcune riccamente decorate. Il principale accesso alla città è costituito dalla Puerta de Bisagra9, di origine musulmana e modificata durante il regno di Carlo I; incastonata tra due imponenti bastioni, è sormontata dallo scudo imperiale.

Più antica è la Puerta de Alfonso VI10, detta che Vecchia della Bisagra, che rappresenta un esempio più fedele all’originale musulmano. Un’altra porta che potete ammirare è la Puerta del Sol11, in stile mudéjar, risalente al XIII secolo.

Un tempo teatro di corride e prima ancora esecuzioni dell’Inquisizione, l’elegante Plaza de Zocodover12
è oggi il luogo ideale per una sosta: sorseggiate un caffè in uno signorili bar della piazza e osservate la gente che passa.

Dopo esservi riposati cercate l’Arco de la Sangre13, un’apertura a forma di ferro di cavallo che oggi collega la piazza alle vie del centro mentre in origine costituiva l’unica apertura nelle vecchie mura che collegavano l’Alcazar al resto della città. Il nome dell’arco ricorda le sanguinose esecuzioni che venivano eseguite nella piazza.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo.

Tour e attività a Toledo

Toledo fa parte della classica gita in giornata da Madrid, quindi ogni giorno vengono organizzati diversi tour e visite guidate che in alcuni casi comprendono anche altre località nei dintorni di Madrid come Segovia e Avila. Questo è certamente il modo più comodo per visitare Toledo in giornata.

Escursioni nei dintorni di Toledo

Il Palazzo Reale a Aranjuez

La posizione centrale di Toledo nella regione di Castilla-La Mancha la rende un punto di partenza ideale per esplorare altri luoghi di interesse. Il noleggio di un’auto è consigliato per raggiungere comodamente le varie destinazioni.

Consuegra

A soli 60 km da Toledo, Consuegra offre uno dei paesaggi più iconici della Spagna: una serie di mulini a vento bianchi allineati su una collina, immortalati da Cervantes nel Don Chisciotte. Il castello medievale che domina il paese e i mulini restaurati, alcuni dei quali visitabili, creano uno scenario unico.

Aranjuez

Il Palazzo Reale di Aranjuez e i suoi giardini, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, rappresentano uno dei migliori esempi di architettura reale spagnola. A 45 minuti da Toledo, questo complesso monumentale offre un perfetto esempio di come i re di Spagna vivevano nei loro palazzi di villeggiatura.

Ruta de Don Quijote

I paesi e i paesaggi che hanno ispirato Cervantes sono facilmente raggiungibili da Toledo. Luoghi come Campo de Criptana, con i suoi mulini a vento, e El Toboso, il villaggio di Dulcinea, permettono di immergersi nel mondo del Don Chisciotte.

Dove dormire a Toledo

Vista la vicinanza con Madrid, molti raggiungono Toledo in giornata direttamente dalla capitale spagnola. Tuttavia, se intendete fare una vacanza itinerante, passarci la serata oppure dedicarle più giorni, potrebbe essere comodo riservare un hotel a Toledo. Il centro storico di Toledo offre l’esperienza più autentica per il soggiorno. Gli hotel boutique ricavati da antichi palazzi permettono di vivere l’atmosfera medievale della città. La zona intorno alla Cattedrale è particolarmente suggestiva, ma le strade possono essere rumorose durante il giorno a causa del flusso turistico.

Il quartiere ebraico è una delle zone più affascinanti per alloggiare. Qui si trovano piccoli hotel di charme e case storiche trasformate in alberghi. L’area è più tranquilla e mantiene un’atmosfera particolarmente suggestiva nelle ore serali, quando i turisti giornalieri lasciano la città. La zona di Zocodover, vicino alla Plaza Mayor, è ideale per chi cerca la comodità di essere nel cuore della vita cittadina. Quest’area offre facile accesso ai principali monumenti e alla migliore offerta di ristoranti e negozi.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Toledo

Hotel
Hotel Sercotel Alfonso VI
Toledo - Cuesta de los Capuchinos 2
8.2Ottimo 5.785 recensioni
Prenota ora
Hotel
Hotel Carlos V
Toledo - Plaza Horno de la Magdalena, s/n
8.8Favoloso 5.545 recensioni
Prenota ora
Hotel
Hotel Los Cigarrales
Toledo - Carretera Circunvalación, 32
9.0Eccellente 4.706 recensioni
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Come raggiungere Toledo da Madrid

Toledo dista circa 80 km da Madrid e con un’auto a noleggio si può raggiungere in meno di un’ora percorrendo l’autostrada A-42.

Se preferite viaggiare con i mezzi pubblici, c’è un treno diretto che parte circa ogni ora dalla stazione di Atocha; il viaggio dura 33 minuti. L’ultimo treno per tornare a Madrid è intorno alle 21.30, quindi avete sufficiente tempo per visitare tutte le principali attrazioni della città.

Un’altra possibilità è quella di prenotare un tour guidato da Madrid, di un giorno o mezza giornata.

Meteo Toledo

Che tempo fa a Toledo? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Toledo nei prossimi giorni.

domenica 27
20°
lunedì 28
10°
23°
martedì 29
11°
23°
mercoledì 30
12°
23°
giovedì 1
12°
25°
venerdì 2
14°
30°

Dove si trova Toledo

La magnifica Toledo si trova nella regione della Castiglia-La Mancha, a un'ora esatta di macchina dal centro di Madrid spostandosi in direzione sud.

Località nei dintorni