Mérida

Viene chiamata la Roma di Spagna e non avrete difficoltà a capire perché appena giungerete a Mérida, un'affascinante città nella Spagna sud-occidentale.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Mérida è un caso unico in tutta la Spagna: profondamente spagnola nello stile di vita, è quasi interamente romana nella sua bellezza. Fondata dai romani nel 25 aC, divenne ben presto un importante centro militare e culturale: le rovine antiche conservate fino a oggi sono la testimonianza tangibile della sua grandezza.

Questi magnifici reperti sono sparsi per tutta la città, alcuni ben segnalati nelle guide turistiche, magari inseriti in un percorso archeologico con tanto di centro visitatori e biglietto d’ingresso, altri invece spuntano negli angoli più improbabili. Vi abituerete presto a tanta abbondanza di tesori antichi e a ogni nuovo angolo da girare vi chiederete cosa ci sarà: un teatro, una casa, una colonna, una basilica, un mosaico?

Vivete questo mix unico di giovialità spagnola ed eleganza romana a Mérida: tra visite a musei e monumenti e soste in vivaci tapas bar la giornata trascorrerà veloce. Di sera, sapientemente illuminati, i monumenti antichi appaiono ancor più suggestivi e potrete vivere un momento di pura magia.

Situata lungo la Via de la Plata, il percorso escursionistico che attraversa la Spagna da sud a nord, Mérida è inserita in un paesaggio rurale di romantica bellezza. Da qui potrete facilmente spostarvi in auto per visitare i magnifici borghi nei dintorni, come Zafra, Llerena e Jerez de los Caballeros.

Cosa vedere a Mérida

Se amate le rovine antiche Mérida è una sorta di paese dei balocchi per voi. Preparatevi ad una giornata dal programma fitto: sfruttate al meglio il tempo a vostra disposizione andando dritti alle attrazioni da non perdere.

Teatro Romano

1Plaza Margarita Xirgu, s/n, 06800 Mérida, Badajoz, Spain

L‘attrazione top di Mérida, che da sola vale una visita alla città, è il magnifico Teatro Romano: una meraviglia dell’antichità che ancora oggi viene usata per la sua funzione originaria. Nei mesi estivi, infatti, il Teatro Romano di Mérida è la spettacolare location per un seguitissimo festival di teatro antico.

Costruito nel 15 aC, poteva ospitare fino a 6000 spettatori (alcune fonti dicono addirittura 10.000), il che dà un’idea della grandezza e dell’importanza di Mérida a quei tempi. Fu più volte saccheggiato dai visigoti, che ne usarono le pietre per rinforzare le mura cittadine.

Del teatro originario rimangono le colonne di marmo, le architravi, le sculture e la base dello scenario; altre parti originali rinvenute nel corso di scavi archeologici sono state riposizionate nella loro sede originaria grazie ad un imponente lavoro di restauro che ci permette di ammirare il teatro in una forma molto simile a com’era nell’antichità.

Anfiteatro Romano

2Anfiteatro, C. Pedro María Plano, 54, 06800 Mérida, Badajoz, Spain

L’Anfiteatro Romano, costruito nel 8 a.C., si trova accanto al teatro e rappresentava il luogo dove si svolgevano i giochi gladiatori. La struttura, che poteva contenere 15.000 spettatori, conserva ancora elementi originali come l’arena, parte delle gradinate e le gallerie sotterranee dove si preparavano i gladiatori.

Le visite permettono di esplorare sia le gradinate che le strutture sotterranee, offrendo una comprensione approfondita di come funzionava questo tipo di edificio nell’antichità.

Tempio di Diana

3C. Romero Leal, 06800 Mérida, Badajoz, Spain

Il Tempio di Diana è uno dei monumenti romani meglio conservati della città. Nonostante il nome, era probabilmente dedicato al culto imperiale. L’edificio, che si trova nel centro della città moderna, è particolarmente interessante perché incorpora un palazzo rinascimentale del XVI secolo costruito tra le sue colonne.

La struttura offre un esempio perfetto di come l’architettura romana sia stata riutilizzata e integrata nelle epoche successive, creando un monumento unico che racconta diverse fasi della storia della città.

Museo Nazionale di Arte Romana

4C/ José Ramón Mélida, s/n, 06800 Mérida, Badajoz, Spain

Il Museo Nazionale di Arte Romana è un’altra attrazione imperdibile di Mérida. Disposto su tre piani, espone un’impressionante collezione di statue, affreschi, monete, mosaici, ceramiche, busti e oggetti d’artigianato. Tra i pezzi esposti troverete anche un affresco raffigurante un gladiatore in lotta contro un leone, che è stato preso dal teatro romano e portato qui per preservarlo al meglio.

La sede museale è un caratteristico edificio a mattoni progettato dall’architetto spagnolo Rafael Moneo che esalta efficacemente la bellezza di queste opere millenarie.

Ponte Romano

5P.º Roma, 1A, 06800 Mérida, Badajoz, Spain

Una delle immagini più note di Mérida è quella del monumentale Ponte Romano che collega le due sponde del fiume Guadiana. Si tratta di uno dei ponti romani più lunghi tra quelli conservati fino a oggi, e certamente uno dei più lunghi anche in epoca antica: misura 792 metri di lunghezza e conta ben 60 archi in granito.

Fu costruito nel 25 aC e restaurato nel Seicento; in epoca contemporanea è stato aggiunto un moderno ponte che gli fa da specchio, disegnato dall’architetto spagnolo di fama internazionale Santiago Calatrava.

La migliore vista sul ponte si gode dal bastione meridionale dell’Alcazaba.

Cripta della Basilica di Santa Eulalia

6Bajo la Basílica de Santa Eulalia, Av. Extremadura, 11, 06800 Mérida, Badajoz, Spain

La Cripta di Santa Eulalia, sotto l’omonima basilica, conserva importanti resti archeologici che documentano l’evoluzione della città dall’epoca romana al periodo visigoto. La cripta è particolarmente importante per comprendere lo sviluppo del cristianesimo primitivo nella penisola iberica.

Alcazaba

7P.º Roma, s/n, 06800 Mérida, Badajoz, Spain

L’unica attrazione famosa di Mérida non legata alle sue origini romane è l’Alcazaba, una fortezza araba costruita nel IX secolo: non si può definire la più monumentale tra le fortezze araba della Spagna meridionale ma potrebbe trattarsi della più antica.

Ciò è che certo è che un vero camminare all’interno di questo complesso ricco di marmi, cisterne e bastioni da cui ammirare viste panoramiche sulla città.

Altre rovine romane a Mérida

Teatro, museo e ponte sono le attrazioni romane più note e visitate di Mérida ma quasi a ogni angolo è possibile trovare un affascinante reperto antico. Che si tratti solo di un pezzo di colonna o di una casa quasi interamente conservata, queste testimonianze dell’antichità sapranno emozionarvi e conquistarvi con il loro fascino millenario.

Continuate la vostra esplorazione della Mérida antiche ammirando queste rovine:

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo.

Escursioni nei dintorni di Mérida

Plaza Mayor a Caceres

La posizione centrale di Mérida nell’Estremadura permette di esplorare facilmente la regione. Noleggiare un’auto è consigliato per la massima flessibilità.

Cáceres

La città medievale di Cáceres, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, si trova a 75 km da Mérida. Il suo centro storico perfettamente conservato offre uno dei migliori esempi di architettura medievale e rinascimentale della Spagna.

Trujillo

Trujillo, a 85 km da Mérida, è una pittoresca città nota per i suoi palazzi rinascimentali e per essere la città natale di diversi conquistadores. La sua Plaza Mayor e il castello medievale sono particolarmente suggestivi.

Parco Nazionale di Monfragüe

Il Parco Nazionale di Monfragüe, a circa 100 km da Mérida, è uno dei migliori luoghi in Europa per l’osservazione degli uccelli rapaci. Il parco offre anche sentieri escursionistici e splendidi panorami sulla dehesa estremeña.

Olivenza

La città di Olivenza, a 60 km da Mérida, offre un interessante mix di cultura spagnola e portoghese. Le sue fortificazioni, chiese e palazzi testimoniano il suo ricco passato storico.

Dove dormire a Mérida

I prezzi degli hotel a Mérida sono mediamente più bassi rispetto a quelli di località spagnole più famose, il che significa che anche un lussuoso hotel 4-5 stelle con piscina ha prezzi accessibili. Se viaggiate low cost potete puntare su economiche pensioni a 2 stelle o caratteristici hostales (piccoli alberghi a conduzione famigliare).

C’è anche una buona scelta di appartamenti, puliti e luminosi: sono un’ottima soluzione per chi viaggia in famiglia, gruppi di amici o coppie che vogliono maggiore privacy.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Mérida

Hotel
Hotel Ilunion Mérida Palace
Mérida - Plaza de España, 19
8.8Favoloso 6.289 recensioni
Prenota ora
Hotel
Hotel Ilunion Las Lomas
Mérida - Avenida Reina Sofía, 78
8.0Ottimo 6.260 recensioni
Prenota ora
Hotel
AZZ Mérida Medea Hotel
Mérida - Avenida Portugal, s/n
8.2Ottimo 4.261 recensioni
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Come raggiungere Mérida

Mérida fa parte della provincia di Badajoz, nella regione dell’Estremadura. Dista circa 200 km da Siviglia e 300 km da Madrid. Nonostante sia fuori dai circuiti turistici più battuti e non siano presenti aeroporti internazionali nei dintorni, è una città abbastanza facile da raggiungere.

Il modo più semplice per raggiungere Mérida dall’Italia è volare su Madrid e da lì spostarsi con un treno o un bus diretto: la durata del viaggio da Madrid a Mérida può variare dalle 4 alle 7 ore e mezza. Ancora più semplice è volare su Lisbona e prendere un bus diretto: in questo caso il viaggio in bus è più breve, circa 3/4 ore. Sia Madrid che Lisbona sono servite da voli low cost in partenza dall’Italia.

Mérida si può raggiungere in treno anche da Siviglia e dalle principali località dell’Estremadura.

Sebbene sia possibile arrivare a Mérida con i mezzi pubblici, viaggiare in auto è una buona idea perché vi permette di creare un vostro itinerario personale e andare a vedere anche cittadine non raggiungibili in bus o in treno. La soluzione più comoda è noleggiare un’auto direttamente in aeroporto: calcolate circa tre ore per arrivare (sia da Madrid che da Lisbona).

Meteo Mérida

Che tempo fa a Mérida? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Mérida nei prossimi giorni.

giovedì 20
11°
17°
venerdì 21
15°
sabato 22
14°
domenica 23
14°
lunedì 24
15°
martedì 25
18°

Dove si trova Mérida

Mèrida si trova in Estremadura, vicina al confine con il Portogallo. E' più o meno equidistante sia da Càceres che da Badajoz: da entrambe dista meno di un'ora di auto.

Località nei dintorni