Madrid

Tempio di Debod

Avete mai pensato di visitare un angolo d'Egitto... a Madrid? L'antico Tempio di Debod è il monumento più antico e singolare della capitale spagnola.

Durante la vostra vacanza a Madrid abbandonate per un attimo la solare cultura spagnola e immergetevi nella più enigmatica civiltà egizia passeggiando lungo il Tempio di Debod, uno dei monumenti più singolari di Madrid nonché il più antico.

Al vederlo sicuramente anche voi vi chiederete cosa ci fa un tempio egizio del II secolo a.C. in buono stato di conservazione nel parco di una capitale europea. La risposta è semplice: è un regalo!

Fu il governo egizio che nel 1960 per volere del re Adijalamani donò il tempio alla Spagna al fine di salvarlo da una possibile inondazione durante la costruzione della diga di Assuan.

Per moltissimi secoli adagiato lungo le rive del Nilo, dal 1972 è l’esotica attrazione del parco del Cuartel de la Montaña, a pochi minuti a piedi dalla centralissima Plaza de España.

Se di giorno è una vista imponente, di sera è particolarmente suggestivo perché la sua bellezza austera viene esaltata da spettacolari giochi di luce e dai riflessi sull’acqua. Non perdete l’occasione unica di ammirare uno dei pochi resti architettonici della civiltà egiziana completi al di fuori dall’Egitto.

Storia del Tempio di Debod

La collocazione originaria del tempio è la valle del Nilo, a circa 30 km da Assuan. Il nucleo originario del tempio è una cappella dedicata alle divinità di Amon e Isis costruita durante il regno di Adijalamani di Meroe, intorno agli inizi del II secolo aC; a questa furono successivamente aggiunte altre stanze.

Gli imperatori romani Augusto, Tiberio e Adriano apportarono ulteriori modifiche a questo tempio, che fu chiuso ed abbandondato intorno al VI secolo.

Nel 1960 il governo egiziano decise di donare il tempio alla Spagna; l’edificio fu smantellato e spedito pezzo per pezzo. Arrivato a Madrid nel 1968 dopo varie tappe, fu oggetto di un’imponente lavoro di restauro e venne aperto al pubblico soltanto quattro anni dopo.

La piscina su cui sorge il tempio è stata aggiunta per ricordare la sistemazione originaria lungo il fiume ed è stato mantenuto anche l’orientamento originario da est a ovest.

Come visitare il Tempio di Debod

È possibile visitare il tempio di Debod all’interno, senza nemmeno dover pagare un biglietto d’ingresso. Per le sue caratteristiche, però, il tempio è molto fragile e vengono adottate molte misure per conservarlo nel miglior stato possibile.

È ammesso un numero massimo di visitatori raggiunto il quale occorre attendere prima di poter entrare e la visita ha una durata massima che non si può superare; inoltre il tempio è occasionalmente chiuso per necessari lavori di conservazione.

L’interno del tempio si compone di una serie di stanze, di cui alcune decorate con geroglifici o con scene di offerte agli dei; pannelli informativi e proiezioni audiovisive raccontano la storia di questo tempio ancestrale.

Se non riuscite ad entrare non disperate, il tempio merita comunque una visita dall’esterno. Anzi, la passeggiata esterna lungo il tempio è estremamente affascinante e con un minimo di fantasia vi sembrerà di trovarvi lontani nel tempo e nello spazio a camminare lungo le rive del Nilo nell’epoca dell’antico Egitto.

Curiosità

La Spagna non è l’unico paese ad aver ricevuto in regalo un tempio egizio: il tempio di Taffa fu donato ai Paesi Bassi, quello di Dendur agli Stati Uniti e quello di Ellesija in Italia.

Come raggiungere il Tempio di Debod

Il Tempio di Debod si trova nella zona turistica Princesa; può essere facilmente raggiunto con la metropolitana e numerosi autobus. In particolare, se vi muovete con la metro, le fermate più vicine sono Arguelles a nord, dove passano le linee 3, 4 e 6, e Santo Domingo, a ovest, dove ferma la linea 2. Le due fermate sono all’incirca equidistanti dal tempio, ma non sono esattamente vicine: per raggiungerlo una volta scesi dovrete infatti camminare per circa 10 minuti.

Informazioni utili

Indirizzo

C. de Ferraz, 1, Moncloa - Aravaca, 28008 Madrid, Spain

Contatti

TEL: +34 913 66 74 15

Orari

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10:00 - 20:00
  • Mercoledì: 10:00 - 20:00
  • Giovedì: 10:00 - 20:00
  • Venerdì: 10:00 - 20:00
  • Sabato: 10:00 - 20:00
  • Domenica: 10:00 - 20:00

Trasporti

Fermate Metro

  • Principe Pio (398 mt)

Fermate Bus

  • Princesa - Rey Francisco (551 mt)

Dove si trova Tempio di Debod

Il tempio di Debod si trova a nord-ovest rispetto al centro cittadino, non lontano da Plaza de Espana e dal Museo Cerralbo. Ci si arriva anche a piedi, anche se la camminata inizia ad essere lunga. 

Alloggi Tempio di Debod
Cerchi un alloggio in zona Tempio di Debod?
Clicca qui per vedere tutte le strutture disponibili nei dintorni di Tempio di Debod
Verifica disponibilità

Attrazioni nei dintorni