Madrid

Chueca

Quartiere gay, quartiere dello shopping, quartiere della movida: Chueca è una zona di Madrid da vivere più che da visitare. Sia di giorno che di notte.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze

La Soho di Madrid, il quartiere gay, la zona della movida: Chueca è questo e altro, ma in sintesi si può affermare che Chueca è la Madrid dei madrileni. Dicono che Chueca sia trasgressiva ed eccessiva, ma ciò che meglio la definisce è la libertà e la tolleranza: Chueca è il posto per essere se stessi senza venir giudicati.

Noto come il quartiere più vivace e alla moda di Madrid, frequentato dai madrileni e dai turisti che vogliono sentirsi uno del posto, Chueca è l’ennesimo esempio di cenerentola malfamata che si trasforma in principessa trendy.

A far uscire la zona dallo stato di degrado in cui era stata abbandonata dopo la fine del franchismo e a trasformarla in un centro nevralgico della vita madrilena (soprattutto notturna) fu principalmente la comunità gay di Madrid.

Con l’apertura dei primi gay bar e l’organizzazione di un coloratissimo Carnevale cittadino si avviò un processo di riqualificazione urbana, con sempre più persone desiderose di trasferirsi a vivere qui. Oggi Chueca è la principale zona residenziale e culturale della Madrid LGTB e non a caso proprio in questo quartiere si tiene ogni anno il World Gay Pride, celebrazione dei diritti omosessuali.

Amatissima da Pedro Almodovar, che proprio qui ha mosso i primi passi della sua carriera da regista, Chueca è un luogo da vivere più che da visitare.

Il nome Chueca

Il nome del quartiere viene da Federico Chueca, celebre compositore di “zarzuelas”, genere lirico-drammatico tipicamente spagnolo. Originario di Madrid, visse tra il 1846 e i 1908.

Cosa vedere a Chueca

Non aspettatevi di trovare a Chueca i musei e le attrazioni più famose di Madrid: qui si viene più per respirare un’atmosfera che per visitare monumenti.

Detto ciò, non è raro imbattersi in eleganti palazzi sopravvissuti agli anni del degrado passeggiando per le vie bohemien di Chueca.

Museo di Storia della città

Uno degli eleganti palazzi di Chueca è il Real Hospicio General de Pobres, un edificio settecentesco in via Fuencarral che catturerà la vostra attenzione per la sua splendida facciata in stile barocco spagnolo.

L’edificio è attualmente sede del Museo de Historia de la Ciudad, consigliato a chi vuole conoscere la storia della città di Madrid: la collezione museale, che comprende dipinti, fotografie, stampe e illlustrazioni, sculture, mobili, armi, ventagli, gioielli, monete e medaglie, traccia un’evoluzione storica e urbanistica della capitale spagnola.

Qui potrete ammirare Madrid come venne dipinta da Goya nella sua celebre opera Alegoría de la Villa de Madrid, realizzata negli anni dell’occupazione francese; interessante anche la collezione di porcellane della Real Fábrica del Buen Retiro.

Palazzo Longoria

Un altro stupendo palazzo da ammirare nel quartiere di Chueca è Palacio de Longoria, uno dei pochi edifici modernisti nella città di Madrid. Non vi sarà difficile riconoscerlo: la facciata esterna si caratterizza per linee ondulate e ricchissime decorazioni a tema floreale e vi ricorderà vagamente le eccentriche case di Guadì a Barcellona.

Attualmente il palazzo è sede della SGAE, la SIAE spagnola e non sono previste visite guidate: se riuscite ad entrare date un’occhiata alla splendida scalinata nell’atrio e alle vetrate in stile art nouveau.

Museo del Romanticismo

Terzo edificio degno di nota è il palazzo del marchese di Matallana, dove oggi ha sede uno dei musei più originali di Madrid: il Museo del Romanticismo, che espone mobili in stile impero, costumi, bambole di porcellana, pianoforti del XIX secolo.

Chi ha detto che Chueca è solo locali e movida?

Museo delle Cere

Per un pomeriggio in spensieratezza visitate l’attrazione family-friendly di Chueca, il Museo delle cere – Madrid Wax Museum e divertitevi a camminare a distanza di pochi centimetri da celebrità di ieri e oggi, come Cleopatra, Miley Cirus, i re cattolici e George Clooney.

Sono più di 400 le statue in cera esposte: tenete la macchina fotografica a portata di mano, come farebbe un paparazzo!

Shopping a Chueca

La maggior parte dei turisti che visitano Chueca di giorno vengono qui per lo shopping. In effetti il quartiere è un vero paradiso degli acquisti!

Lo sviluppo commerciale di Chueca ha ridato vitalità a un quartiere che per anni è stato snobbato dai madrileni. Accanto alle bottegucce tradizionali sono nati una miriade di negozi subito accaparrati da stilisti emergenti, designer e artisti.

Oggi a Chueca si possono fare acquisti nei negozi delle grandi catene, degli stilisti famosi, dei nuovi marchi che fanno tendenza; si possono acquistare vestiti, libri, dischi…

Le donne con la passione per le scarpe – e perché no? anche gli uomini – ameranno Chueca alla follia: qui si può trovare di tutto, scarpe stravaganti, eleganti, costosissime e super economiche. Molti sono i negozi outlet che vendono a prezzi scontatissimi scarpe di marca delle annate precedenti.

I turisti LGBT che desiderano portare a casa un piccante souvenir possono curiosare tra i sexy shop della zona.

Mercati di Chueca

In una zona commercialmente così vivace non potevano mancare i mercatini. Due sono i mercati più famosi di Chueca:

Vita notturna a Chueca

Quando cala il sole e i negozi chiudono Chueca esplode di energia e vitalità. La notte è il momento in cui le strade e i locali del quartiere si riempiono di gente che vogliono bere in compagnia o ballare fino a mattina.

La scelta di locali è vastissima e non è assolutamente limitata ai club gay: potrete trovare moderni ristoranti in stile newyorkese, un bar storico che serve un ottimo vermouth, lounge alla moda, taverne tradizionali, locali con musica dal vivo e dj-set, club, pub…

© Hiberus – Madrid Destino

Dove si trova

Chueca è uno dei quartieri centrali di Madrid, a nord della Gran Via e al confine con la zona di Malasaña; si raggiunge facilmente con la metropolitana.

Le principali arterie del quartiere sono via Fuencarral e via Hortaleza, ma il centro nevralgico della zona è Plaza de Chueca.

Alloggi Chueca
Cerchi un alloggio in zona Chueca?
Clicca qui per vedere tutte le strutture disponibili nei dintorni di Chueca
Mostrami i prezzi