Mappa della Spagna

Con la mappa online della Spagna potete visualizzare a colpo d’occhio le più interessanti località turistiche della nazione più solare e gioiosa d’Europa!
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Luoghi di interesse approfonditi nella nostra guida

Mappe e guide della Spagna

Se state pianificando il vostro viaggio in Spagna, nella mappa interattiva di questa pagina potete trovare tutti i luoghi di interesse, le località che vi consigliamo di visitare ed altri punti utili ai fini del vostro viaggio. Potete quindi visualizzare città d’arte, attrazioni, spiagge, villaggi costieri e altre località turistiche, oltre a luoghi di interesse come gli aeroporti, trattati sul nostro sito: è sufficiente cliccare sui segnaposti nella mappa, o nell’elenco appena sotto, per andare alle schede di approfondimento del singolo punto di interesse.

Organizzare una vacanza da soli in Spagna può essere un compito difficile se non si hanno le idee chiare su cosa si vuole vedere: può essere d’aiuto avere sott’occhio una mappa che mostra i principali punti d’interesse turistico del paese, regione per regione.

La cartina della Spagna interattiva che trovate in questa pagina è esattamente questo: un utilissimo strumento per individuare a colpo d’occhio aeroporti, città d’arte, spiagge e isole, attrazioni da visitare.

Portatela in viaggio con voi per averla sempre a portata di mano quando serve: basta salvare il link di questa pagina sul vostro smartphone!

Guide tradizionali sulla Spagna

Tuttavia, se siete abituati a organizzare i vostri itinerari  con una guida cartacea tradizionale, vi consigliamo di acquistare una delle seguenti direttamente da Amazon.

Offerta -5%
Spagna
30,00 €28,50 €
Acquista su Amazon
Offerta -5%
White Star Publishers
GUIDE TRAVELER. NATIONAL GEOGRAPHIC - Spagna | Guida Turistica con...
18,95 €18,00 €
Acquista su Amazon
Offerta -5%
Spagna e Portogallo on the road
25,00 €23,75 €
Acquista su Amazon

Cartina stradale della Spagna

Se vi apprestate a scoprire la Spagna e le sue regioni in auto e volete avere sempre sotto mano una mappa dettagliata o più semplicemente volete staccare realmente la spina disconnettendovi dalla tecnologia, non c’è nulla di meglio delle care vecchie cartine stradali. Su Amazon troverete tutte le più importanti cartine stradali della Spagna a prezzi spesso scontati.

Offerta -5%
Carta Stradale Spagna e Portogallo - Comfort Map 1: 1100...
9,90 €9,40 €
Acquista su Amazon
Offerta -5%
Spagna, Portogallo 1:800.000
10,00 €9,50 €
Acquista su Amazon
GUIDE BAEDEKER
Spagna. Con carta stradale 1:750 000. Ediz. illustrata
27,50 €
Acquista su Amazon

Dove si trova la Spagna

La Spagna si trova nell’Europa sud-occidentale ed è il più grande dei due paesi che compongono la penisola iberica. Pur essendo una nazione di vastissime dimensioni, confina solo con due paesi, il Portogallo a ovest e la Francia a nord-est, a cui va aggiunta Gibilterra, una città che da un punto di vista politico-amministrativo è territorio britannico.

Le Comunità Autonome della Spagna

La Spagna è suddivisa in 17 comunità autonome e 2 città autonome (Ceuta e Melilla), un sistema stabilito dalla Costituzione del 1978 che garantisce un significativo livello di autogoverno.

Andalusia

La più estesa comunità autonoma spagnola, con capitale Siviglia, occupa l’intera parte meridionale della penisola. Otto province compongono l’Andalusia: Almería, Cadice, Cordova, Granada, Huelva, Jaén, Málaga e Siviglia. Il patrimonio storico-culturale è immenso, frutto della convivenza secolare tra culture cristiana, musulmana ed ebraica. L’economia si basa sul turismo, con la Costa del Sol come principale attrattiva, l’agricoltura intensiva (leader mondiale nella produzione di olio d’oliva) e il settore dei servizi. La regione è culla del flamenco e delle tradizioni più iconiche della Spagna.

Aragona

Con capitale Saragozza, questa comunità dell’interno si estende dai Pirenei alla catena Iberica. L’Aragona comprende le province di Huesca, Teruel e Saragozza. La regione vanta un ricco patrimonio mudéjar, riconosciuto dall’UNESCO, e un’importante industria automobilistica. L’agricoltura nella valle dell’Ebro e il turismo montano nei Pirenei sono pilastri dell’economia regionale.

Asturie

Principato uniprovinciale con capitale Oviedo, è caratterizzato da un paesaggio verde e montagnoso che si affaccia sul Mar Cantabrico. Ex regione mineraria, ha diversificato la sua economia verso il turismo sostenibile e l’industria agroalimentare. La gastronomia locale, con i formaggi come protagonisti, e il patrimonio preromanico sono elementi distintivi delle Asturie.

Isole Baleari

Arcipelago mediterraneo con capitale Palma di Maiorca, comprende le isole di Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera. L’economia delle Baleari è dominata dal turismo di massa e di lusso. Ogni isola mantiene una propria identità culturale, con il catalano come lingua co-ufficiale. Il patrimonio naturale e le calette nascoste sono tra le principali attrazioni.

Isole Canarie

Arcipelago atlantico formato da sette isole principali, con capitale condivisa tra Santa Cruz de Tenerife e Las Palmas de Gran Canaria. Le Canarie godono di un clima subtropicale che favorisce il turismo tutto l’anno. L’agricoltura (banane) e il commercio sono altri settori importanti. Il Parco Nazionale del Teide a Tenerife è il più visitato di Spagna.

Cantabria

Regione uniprovinciale con capitale Santander, la Cantabria si caratterizza per le coste frastagliate e le montagne della Cordigliera Cantabrica. L’economia combina industria, turismo e un importante settore finanziario grazie alla presenza del Banco Santander. Le grotte di Altamira con le loro pitture paleolitiche sono patrimonio UNESCO.

Castiglia-La Mancia

Regione dell’altopiano centrale con capitale Toledo, è la terra di Don Chisciotte. Le cinque province di Castiglia-La Mancia (Toledo, Ciudad Real, Cuenca, Guadalajara e Albacete) conservano un ricco patrimonio medievale. L’agricoltura estensiva, l’energia eolica e il turismo culturale sono le principali attività economiche.

Castiglia e León

La regione di Castiglia e León è la più vasta comunità autonoma dell’UE, con capitale Valladolid, comprende nove province. Il patrimonio storico è immenso, con otto siti UNESCO e le cattedrali gotiche più importanti di Spagna. L’agricoltura cerealicola e l’allevamento si affiancano a un crescente settore turistico culturale.

Catalogna

Potenza economica con capitale Barcellona, la Catalogna comprende quattro province. L’industria diversificata, il turismo, la ricerca e l’innovazione ne fanno uno dei motori economici della Spagna. La cultura catalana, con la sua lingua e tradizioni, e l’architettura modernista sono elementi distintivi.

Comunità Valenciana

Si estende lungo la costa mediterranea con capitale Valencia, includendo le province di Castellón, Valencia e Alicante. Il turismo costiero, l’agricoltura intensiva (agrumi) e l’industria delle piastrelle caratterizzano l’economia della Comunità Valenciana. La paella, le Fallas e la Città delle Arti e delle Scienze sono simboli regionali.

Estremadura

L’Estremadura è una regione di confine con il Portogallo, capitale Mérida, comprende le province di Cáceres e Badajoz. Il patrimonio romano, l’allevamento del maiale iberico e la produzione di paprica sono elementi caratteristici. Le dehesas, pascoli alberati, costituiscono un ecosistema unico.

Galizia

Regione atlantica con capitale Santiago de Compostela, meta finale del Cammino di Santiago. Le quattro province della Galizia mantengono una forte identità celtica e la lingua gallega. La pesca, l’industria automobilistica e il turismo religioso-culturale sono i principali settori economici.

La Rioja

La più piccola comunità autonoma peninsulare, uniprovinciale con capitale Logroño. La Rioja è famosa mondialmente per i suoi vini DOC. La viticoltura e l’enoturismo sono centrali nell’economia, insieme all’industria conserviera e al Cammino di Santiago che l’attraversa.

Madrid

Comunità uniprovinciale che ospita la capitale nazionale. Centro politico, economico e culturale del paese, con un’economia basata sui servizi, la finanza e il turismo culturale. I musei del Prado, Reina Sofia e Thyssen-Bornemisza formano il “Triangolo dell’Arte”.

Murcia

Regione uniprovinciale mediterranea con capitale Murcia. L’agricoltura intensiva (frutta e verdura), il turismo costiero e l’industria alimentare sono i pilastri economici. Il Mar Menor, la più grande laguna salata d’Europa, è una delle principali attrazioni.

Navarra

Comunità storica con capitale Pamplona, la Navarra conserva un regime forale speciale. L’industria automobilistica, l’energia rinnovabile e l’agroalimentare sono settori chiave. La festa di San Fermín con l’encierro è conosciuta in tutto il mondo.

Paesi Baschi

Regione industrializzata con capitale Vitoria-Gasteiz, comprende le province di Álava, Biscaglia e Guipúzcoa. I Paesi Baschi godono di un regime fiscale speciale. L’industria pesante si è riconvertita verso settori ad alta tecnologia. La cultura basca e la gastronomia sono elementi distintivi.

Ceuta e Melilla

Città autonome sulla costa africana, Ceuta e Melilla hanno uno status speciale. Sono importanti porti commerciali e avamposti dell’UE in Africa. La convivenza di culture cristiana, musulmana ed ebraica caratterizza entrambe le città.