La guida completa per dormire a Tenerife, che comprende le migliori zone dove pernottare per vivere al meglio l'isola e tutto ciò che ha da offrire.
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.
Se avete deciso di trascorrere le vacanze a Tenerife, non vi resta che mettervi alla ricerca di un alloggio. L’isola è la più grande delle Canarie, e sebbene la distanza fra i posti possa non sembrare eccessiva, dovrete cercare una località che soddisfi al meglio i vostri bisogni.
Tutto dipende da quello che state cercando dalla vostra vacanza: un posto semplice per rilassarvi al sole e godervi l’oceano o un posto romantico? O forse state organizzando una vacanza con la famiglia e volete il posto giusto per i vostri bimbi? Tenerife è l’isola perfetta per tutto questo: ecco alcune delle zone più gettonate con le indicazioni dove dormire.
Dormire a Santa Cruz
Santa Cruz, capitale di Tenerife, è una tappa popolare per le navi da crociera. La città è piena di negozi, mercati, giardini botanici, gallerie d’arte e ristoranti per soddisfare ogni gusto, un posto per una pausa cittadina e ovviamente il posto migliore per vivere il Carnaval!
La spiaggia preferita della gente del posto è Playa de las Teresitas, con sabbia dorata, mare cristallino e palme, che può essere raggiunta con l’autobus 910. Le onde qui sono gentili, rendendola una spiaggia adatta per le famiglie.
È difficile marcare il confine fra le località di Puerto de Santiago, Playa de la Arena e Los Gigantes; sono tutte e tre vicine ed è facile spostarsi da una all’altra.
La maggior parte dei residenti spagnoli della zona si trova a Puerto de Santiago, così che potrete vivere una vacanza a contatto con lo spirito delle Canarie. Vi sono moltissimi edifici in via di costruzione, ma anche numerosi bar per famiglie, ristoranti, una scelta di negozi e hotel all inclusive.
Questi resort attirano spesso visitatori più anziani in cerca di una base più tranquilla. Se si decide di alloggiare qui si consiglia di noleggiare un’auto, in quanto i trasporti locali sono scarsi e si avrà modo di esplorare i dintorni con più facilità.
Puerto La Cruz è la principale località turistica del nord dell’isola. In origine fu un piccolo villaggio di pescatori, tanto che molte delle piazze della città, delle chiese e delle vecchie case risalgono a quel tempo.
Il turismo è iniziato negli anni ’60 del secolo scorso, con i visitatori provenienti dalle navi da crociera che approdavano nella vicina Santa Cruz. Ma soltanto dagli anni ’70 la località si è convertita in una popolare meta di vacanza accogliente per i turisti in cerca di comfort e servizi.
Oggi Puerto la Cruz è conosciuto come un villaggio sofisticato, molto curato nell’aspetto esotico e tropicale. Qui si respira molto la cultura delle isole delle Canarie. Infatti al di fuori degli alberghi, dei bar e dei ristoranti, l’inglese non è ampiamente parlato e la vita notturna non è chiassosa e rumorosa come in altre località. I canarios preferiscono rilassarsi con una bottiglia di vino in uno dei tanti bar che riempiono le piazze di Puerto e le vecchie strade acciottolate.
Los Cristianos è passato da essere un pittoresco villaggio di pescatori ad una destinazione popolare per famiglie e turisti: gli amanti dello shopping saranno entusiasti di sapere che le strade pedonali del paese ospitano una vasta gamma di negozi, che vendono da souvenir ad abbigliamento, da artigianato a prodotti per la bellezza.
Durante la giornata sarà possibile prendere parte a varie attività acquatiche, tra cui numerosi sport, tour per l’avvistamento di balene e delfini e pesca d’altura. Il parco Jungle Park si trova a breve distanza in auto.
Los Cristianos ospita anche due grandi spiagge, una delle quali con un servizio gratuito per chi ha una mobilità limitata con sedie a rotelle.
Non lontano vi è Playa de las Americas, una zona che ha subito una ricca ristrutturazione. Oggi si popola di negozi di alta moda, brand internazionali e paesaggi stravaganti, che vi faranno sentire come se foste a Las Vegas.
Le sabbie dorate e le acque turchesi accoppiate con una fiorente ed energica scena notturna lo rendono il luogo ideale per chi vuole godersi il meglio di Tenerife per quanto riguarda servizi e benessere.
Se quello che state cercando a Tenerife è una vacanza alternativa lontana dai soliti luoghi popolari, potete pensare di soggiornare nelle zone interne. Sarà così una vacanza a contatto con la natura.
Solitamente si può dormire in appartamenti e villette indipendenti, dati in affitto anche per brevi periodi. Così facendo entrerete in contatto con le tradizioni più antiche dell’isola. Alcune delle località che proponiamo sono i villaggi nel Parco rurale di Anaga, la zona intorno a Las Portelas o ancora la località di Tazacorte e il distretto storico di Arico, nel sud dell’isola.