Santa Cruz, la capitale di La Palma, si trova lungo la costa orientale dell’isola, sul bordo del cratere vulcanico, intorno ad una baia protetta dai venti e adatta all’approdo delle navi.
Nodo centrale delle rotte commerciali tra Europa e America, Santa Cruz è stata fondata nel 1493 e dal XIV secolo ha attratto numerosi mercanti e banchieri tanto da diventare il terzo porto dell’Impero spagnolo dopo Siviglia e Anversa.
I quartieri storici del centro sono La Luz, San Telmo, San Sebastián, El Puente, Benahoare, La Alameda, La Calle Real, El Pilar e El Marquito, mentre i più periferici sono Calsinas, Velhoco, Las Nieves, La Dehesa, La Encarnación, El Planto, El Carmen e Mirca.
Questa bellissima cittadina coloniale vanta splendidi edifici del XVI e XVII secolo e strutture tipiche della tradizione architettonica delle Canarie famose per i loro balconi in legno. Da segnalare anche gli edifici religiosi tra cui il Santuario de Nuestra Señora de Las Nieves e la Chiesa di San Francesco.
Piccola e graziosa, Santa Cruz è attraversata da Calle Real, una strada selciata su cui si affacciano negozietti, palazzi storici e piazze. Plaza de Espana è il centro nevralgico della città ed è circondata da stupendi palazzi tra cui il municipio, costruito nel XVI secolo, la Casa de Salazar e la Chiesa di El Salvador.
Il Castello della Virgen, l’unico esempio di architettura militare superstite, regala splendide vedute sulla città e sulla baia.
Il porto è collegato con di Cadice, Los Cristianos, Santa Cruz de Tenerife, Las Palmas de Gran Canaria e Arrecife, capitale di Lanzarote. La città è ben collegata anche con l’aeroporto La Palma.
Per vedere tutte le strutture e prenotare un alloggio a Santa Cruz de la Palma utilizza il form seguente, inserendo le date del soggiorno.