Noleggio auto alle Canarie

Confronta le tariffe di tutte le compagnie di noleggio auto presenti in Spagna con una sola ricerca.
Cerca un'auto, confronta le tariffe e risparmia
In collaborazione con

Perchè prenotare con noi?

  • Miglior prezzo garantito
  • Cancellazione gratuita
  • Nessuna commissione
  • Assistenza 24h - 7/7g
  • Hertz
  • Europcar
  • Budget
  • Avis
  • National
  • Sixt

Noleggiare un’auto alle Canarie è certamente il modo migliore per visitare queste splendide isole in totale libertà e in ogni angolo. Anzi, a dirla tutta per noi è davvero indispensabile.

I mezzi pubblici sono infatti poco frequenti ma soprattutto non raggiungono la maggior parte delle attrazioni naturali, vero vanto di queste isole. Il paesaggio che ogni isola mostrerà ai vostri occhi vi obbligherà a fermarvi ogni 5 minuti per fotografarli.

Guidare l’auto alle Canarie non sarà difficile nè costoso, risultano infatti essere mediamente molto più economiche di altre destinazioni.

Che si scelga di visitare Tenerife, Fuerteventura, Lanzarote, Gran Canaria, il noleggio auto è un servizio da mettere necessariamente in conto, offrendovi quell’autonomia e quella indipendenza indispensabili per vivere ogni isola al meglio.

Vantaggi del noleggio auto

Noleggio auto alle Canarie
Noleggiare un’auto in aeroporto all’arrivo è la soluzione più comoda e veloce

I vantaggi di noleggiare un’auto alle Canarie sono innumerevoli. Come già detto, il fatto di poter esplorare l’isola in lungo e in largo senza doversi affidare agli autobus già di per sè è un vantaggio ineguagliabile, considerando poi che a ogni metro avrete voglia di fermarvi per scattare una splendida foto ricordo.

Un’auto a noleggio vi permetterà di visitare spiagge, calette, miradores e piccoli borghi, altrimenti quasi impossibili da raggiungere con i mezzi pubblici.

Qualcuno potrebbe storcere il naso pensando ai costi dell’autonoleggio o a quello del carburante: niente di più sbagliato! Il costo del noleggio auto è infatti molto basso se confrontato con le altre località di mare europee, e il fatto che l’arcipelago goda di un regime fiscale speciale fa sì che il prezzo della benzina sia davvero contenuto.

Inoltre, le strade sono tutte gratuite, comprese le autopistas (autostrade), molto ben asfaltate e la segnaletica è presente e ben marcata. Il parcheggio inoltre è il più delle volte molto semplice.

Il traffico praticamente non esiste, a meno che non decidiate di visitare Las Palmas de Gran Canaria o Santa Cruz de Tenerife, che sono città in tutto e per tutto, grandi all’incirca quanto Firenze o Bologna. Il resto delle Canarie sono villaggi e paesi piccoli e facili da girare, e farlo con l’auto a noleggio non darà alcun problema.

Quanto costa noleggiare un’auto alle Canarie?

Molto dipende ovviamente dal tipo di auto scelta e dal periodo dell’anno in cui si noleggia, ma in generale possiamo affermare che il noleggio auto alle Canarie è economico.

Il costo medio di noleggio auto alle Canarie si aggira intorno ai 100/150€ a settimana. Chiaramente se si prenota con un certo anticipo, mentre prenotando l’auto pochi giorni prima o in altissima stagione (ovvero i periodi di Pasqua, Agosto e a Natale-Capodanno) i prezzi aumentano.

Quando prenotare l’auto?

Il nostro consiglio è quella di prenotare sempre online prima di arrivare alle Canarie. Prenotando online è infatti possibile scegliere la tipologia di auto più adatta confrontando le tariffe di tutte le compagnie, bloccando il prezzo senza dove pagare (la maggior parte delle volte) nessun anticipo e con la possibilità di cancellare o modificare gratuitamente la prenotazione fino a 48 ore prima del ritiro.

Guidare alle Canarie

La guida alle Canarie segue le regole della Spagna continentale. Per guidare occorre una patente europea, quindi quella italiana va benissimo, mentre il codice della strada è molto simile a quello italiano. Ecco alcune regole da prendere in considerazione:

Multe

Vi consigliamo di fare attenzione alle poche regole di circolazione. Soprattutto nelle zone turistiche i controlli da parte della polizia sono molto frequenti e severi. Nel caso subiate una multa potrete pagarla nei seguenti modi:

Sappiate che le sanzioni possono essere ridotte del 50% se vengono pagate entro 20 giorni e che una multa può essere contestata entro 15 giorni.

Imbarcare l’auto a noleggio sul traghetto

La maggior parte dei turisti che visitano le Canarie tendono a scoprire più di un’isola, imbarcando l’auto a noleggio sui traghetti.

E’ in effetti una soluzione molto pratica e comoda, è però importante sapere che non tutte le compagnie di autonoleggio offrono la possibilità di spostare l’auto da un’isola all’altra, quindi prima di prenotare il traghetto chiedete alla vostra compagnia. Solitamente sono le compagnie locali a porre maggiori limiti sullo spostamento tra isole, mentre le compagnie internazionali  lo consentono quasi sempre.

One way tra le isole

Esiste la possibilità di noleggiare l’auto su un’isola e riconsegnarla su un’altra, effettuando quindi un viaggio di sola andata (one way). E’ una soluzione che offre l’indubbio vantaggio di non dover tornare indietro, permettendo quindi di atterrare con il vostro volo dall’Italia su un’isola e di ripartire da un’altra, ottimizzando gli spostamenti.

Tuttavia sebbene molte compagnie di autonoleggio internazionali siano organizzate per offrire questo servizio, il costo del one way è solitamente molto alto, si aggira infatti intorno ai 300,00 euro, a prescindere dalla lunghezza del noleggio.

Strade sterrate

Molte compagnie di noleggio auto alle Canarie (ma in generale un po’ ovunque nel mondo) non coprono eventuali danni accorsi durante la guida su strade non asfaltate. Tale indicazioni viene solitamente ben indicata sul contratto di autonoleggio.

Su isole come Gran Canaria o Tenerife il problema non si pone in quanto praticamente tutte le strade sono asfaltate, ma a Fuerteventura e Lanzarote vi capiterà spesso di dover imboccare strade sterrate se vorrete raggiungere alcune delle zone più belle delle isole. Fate molta attenzione quando le percorrerete in quanto alcune sono davvero molto dissestate, presentando anche rocce che potrebbero provocare danni al fondo dell’auto o tagli alle gomme.

In alternativa potreste noleggiare un’auto che prevede l’uso anche su strade non asfaltate, come ad esempio un 4×4.

Parcheggiare alle Canarie

Alle Canarie il parcheggio lungo strada non sempre è consentito e la maggior parte è a pagamento, spesso anche durante i giorni festivi. Evitate di parcheggiare fuori dalle linee consentite o di andare oltre il tempo pagato in quanto i controlli sono molto frequenti e i vigili implacabili.

Alle Canarie, soprattutto in corrispondenza delle zone più gettonate, esistono anche alcuni parcheggi a pagamento che permettono di lasciare l’auto solamente una volta al giorno, basandosi sul vostro numero di targa. Quando andate a pagare la sosta ricordatevi dunque di segnarvi il numero di targa, in quanto andrà necessariamente indicato nel parchimetro.

Categorie di auto disponibili in Spagna

I modelli seguenti sono alcuni esempi delle auto che potrete noleggiare in Spagna. Per maggiori informazioni leggete i nostri consigli su quale categoria scegliere quando si noleggia un'auto.

Mini
Noleggio auto Mini in Spagna
  • 2-4
  • 1
  • 0
  • Esempi: Fiat Panda, Fiat 500, Hyundai i10, Kia Picanto
Economiche
Noleggio auto Economiche in Spagna
  • 4
  • 1
  • 1
  • Esempi: Ford Fiesta, Opel Corsa, Seat Ibiza, Citroen C3
Standard
Noleggio auto Standard in Spagna
  • 5
  • 2
  • 1
  • Esempi: Toyota Corolla, Hyundai Elantra, Audi A3
Station Wagon
Noleggio auto Station Wagon in Spagna
  • 5
  • 3
  • 0
  • Esempi: Opel Astra SW, Ford Focus SW, Golf SW
Monovolume
Noleggio auto Monovolume in Spagna
  • 5-9
  • 3
  • 1
  • Esempi: Volkswagen Touran, Opel Zafira, Ford Galaxy
SUV
Noleggio auto SUV in Spagna
  • 5
  • 3
  • 0
  • Esempi: Toyota RAV 4, Ford Escape, Jeep Renegade
Lusso
Noleggio auto Lusso in Spagna
  • 5
  • 2
  • 1
  • Esempi: Mercedes Classe C, Mercedes Classe E, Audi A5
Decappottabili
Noleggio auto Decappottabili in Spagna
  • 4
  • 2
  • 0
  • Esempi: Ford Mustang, Audi A3 cabrio, BMW serie 2

Domande frequenti sul noleggio auto in Spagna

Di seguito riportiamo alcune risposte rapide ai dubbi più comuni sul noleggio auto in Spagna.
Per ulteriori domande vi consigliamo di leggere la nostra Guida al noleggio auto.

Sempre più persone scelgono di noleggiare un'auto per ridurre i contatti ed aumentare il distanziamento sociale, evitando i mezzi pubblici spesso affollati.

Le compagnie di noleggio auto si sono impegnate a garantire standard igienici più elevati per minimizzare il rischio di trasmissione del virus.

Ai desk di noleggio vengono adottate tutte le misure di sicurezza a cui siamo ormai abituati e le auto vengono disinfettate dopo ogni noleggio, specialmente le zone più a rischio, come sedili, cambio, maniglie e volante.

Indubbiamente si. Durante la pandemia la quasi totalità della compagnie di noleggio auto in Spagna è stata costretta a ridurre la flotta auto per ridurre i costi di gestione.

Nel momento in cui il turismo in Spagna è ripartito, a causa della crisi delle materie prime e dei componenti elettronici, non sono però riuscite a riacquistare sufficienti mezzi.

La conseguenza è che oggi ogni compagnia ha molte meno auto rispetto al 2019 e non riesce a far fronte all'alta richiesta. Ciò comporta prezzi più alti e minore disponibilità, soprattutto nei periodi di alta stagione.

Il consiglio che vi diamo è quindi quello di prenotare l'auto con molto anticipo, sia per ottenere i prezzi migliori ma soprattutto per avere la certezza di avere l'auto a noleggio.

Per prenotare un'auto in Spagna è sufficiente una carta di credito o di debito.
Tuttavia quando andrete a ritirare l'auto sarà necessario avere:

  • una carta di credito intestata al conducente. Carte di debito e bancomat non sono accettati;
  • copia della prenotazione;
  • una patente di guida valida da almeno 12 mesi;
  • un documento di identità.

Le compagnie di autonoleggio in Spagna permettono di noleggiare un'auto a tutti coloro che hanno un’età compresa tra 21 e 70 anni. E' previsto però un costo aggiuntivo per i minori di 25 e per chi ha più di 70 anni.

Un noleggio auto in Spagna include sempre:

  • assicurazione contro il furto;
  • limitazione della responsabilità per danni al veicolo;
  • tasse locali, stradali e aeroportuali.

Eventuali extra o coperture assicurative addizionali sono a parte.

Nell'articolo Come risparmiare sul noleggio auto abbiamo raccolto una serie di consigli che vi permetteranno di ridurre al minimo i costi del noleggio auto in Spagna.

Confronta le tariffe di tutte le compagnie

Approfondimenti

Noleggio auto a Fuerteventura

Noleggio auto a Fuerteventura

Il noleggio di un'auto a Fuerteventura è un'opzione economica, e allo stesso tempo consente di visitare l'isola e le sue spiagge in lungo e in largo.
Noleggio auto a Gran Canaria

Noleggio auto a Gran Canaria

Il noleggio di un'auto a Gran Canaria è la mossa migliore per godersi l'isola in completa libertà e autonomia, affidandosi a un mezzo per esplorarla.
Noleggio auto a Lanzarote

Noleggio auto a Lanzarote

Tutti i consigli per noleggiare un'auto a Lanzarote senza sorprese e godersi l'isola in completa autonomia, ammirando le splendide opere di Manrique.
Noleggio auto a Tenerife

Noleggio auto a Tenerife

Noleggiare un'auto a Tenerife è la scelta migliore per godersi l'isola in lungo e in largo, senza sottostare agli orari degli incostanti mezzi pubblici.