Grazie all'abbondanza di posti letto, scegliere dove dormire a Lanzarote può essere una scelta molto complessa. Ecco quali sono le zone migliori.
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.
Lanzarote offre un’ampia varietà di alloggi: da ville ad appartamenti privati, da hotel a bed & breakfast, indipendentemente dal fatto che stiate progettando una vacanza attiva o una vacanza in famiglia, sarete in grado di trovare la struttura perfetta per le vostre esigenze.
Rispetto alle altre isole delle Canarie, Lanzarote ha mantenuto un ambiente più autentico, ed è un’isola tranquilla, adatta a vacanze di relax alla ricerca della giusta privacy. Vediamo quindi le migliori zone dove dormire a Lanzarote, e le migliori strutture per ognuna di esse.
Dormire ad Arrecife
Il Castello di San Gabriele a Arrecife
Arrecife è la capitale di Lanzarote, una piccola città con un piacevole lungomare in stile mediterraneo, un’invitante spiaggia sabbiosa, un susseguirsi di viali ornati da palme dove si affacciano eleganti boutique, bar e ristoranti.
Le attrazioni non sono moltissime, ma quelle che vi sono destano molto interesse. Scegliete Arrecife se volete una location che vi permetta di spostarvi con facilità a Lanzarote: prendendo un’auto a noleggio, vi sarà infatti possibile avvicinarvi ad altri punti di interesse. La città, grazie al suo porto, è poi un’ottima base per chi vuol intraprendere gite in barca verso le altre isole delle Canarie, oltre ad escursioni in alto mare per l’osservazione della fauna marina.
Alla sera, Arrecife non è sicuramente il centro del divertimento dell’isola; oltre al lungomare, dove vi è qualche locale, non ci sono molte altre alternative per passare la serata: rimane una città per famiglie e per coppie mature, che vogliono essere anche un po’ più lontani dai villaggi popolari della costa a sud.
Questo piccolo gioiello conserva bene le sue radici di villaggio di pescatori ed è perfetto per vacanze tranquille in famiglia, con facile accesso a gite di un giorno a Fuerteventura; il traghetto impiega infatti soltanto 30 minuti per raggiungerla.
La scelta ideale per chi vuol vivere una vacanza all’insegna del relax e del mare, mentre alla sera sarà facile passare del tempo in un bar o in un ristorante, chiacchierando allegramente con altri turisti.
Playa Blanca è una base eccellente per intraprendere viaggi catamarano o scoprire l’isolotto di Lobos. Per gli amanti delle passeggiate è il posto perfetto per intraprendere una camminata lungo mare, fino ad ovest o ad est fino alla spiaggia di Papagayo. Da qui si raggiungono con facili trekking anche la regione di Yaiza e del vulcano Timanfaya.
Playa Blanca affascina molti tipi di turisti, sia coloro che vogliono fare attività sia coloro che cercano una vacanza di relax, famiglie e coppie.
Puerto del Carmen è la più antica località di Lanzarote: quella che nacque come un piccolo villaggio di pescatori si è trasformata in una delle località più popolari tra i turisti, e rappresenta una buona scelta per le vacanze in famiglia e per le coppie, ma anche per chi cerca una vita notturna adeguata.
A Puerto del Carmen vi sono ben 3 spiagge: Playa Grande, Playa de los Pocillos e all’estremità orientale Playa de Matagorda, meno affollata delle prime due. Le escursioni subacquee non sono un problema, in quanto ci sono numerose centri che organizzano immersioni.
Sul lungomare di Puerto del Carmen non mancano ristoranti, alberghi e negozi. Inoltre, l’esposizione ai venti della zona permette anche la pratica di molti sport acquatici, come kitesurf, surf e windsurf.
Hotel e appartamenti consigliati a Puerto del Carmen
I tranquilli villaggi di Lanzarote lontani dal trambusto delle località costiere si sono saputi mantenere intatti. Quelli che vale la pena visitare sono principalmente quelli a nord, immersi in uno scenario vulcanico che vi sorprenderà, a partire dai colori della terra.
Scegliete di soggiornare nell’interno se siete in cerca di una vacanza alternativa, dove poter dividere i giorni fra mare e montagna. Sono ottime basi anche per chi ama la bicicletta e la mountain-bike, dato che queste zone si prestano alla perfezione ad essere esplorate su due ruote.
Oggi alcune delle case più grandi sono state trasformate in deliziosi piccoli alberghi di campagna o casas rurales, elegantemente arredati con pezzi d’antiquariato e dotati di tutti i comfort di un hotel moderno.