Arrecife è una vivace città cosmopolita ricca di cultura e storia, situata sulla costa est di Lanzarote, di cui è la capitale e centro amministrativo e commerciale. Oggi la metà della popolazione dell’isola vive qui
A brevissima distanza dal centro si trova l’aeroporto internazionale, da cui partono numerosi voli giornalieri verso le altre isole dell’arcipelago e verso tutta Europa.
Arrecife nacque come un piccolo villaggio di pescatori nel 15° secolo, e crebbe di importanza fino a diventare la capitale dell’isola nel 1852. Oggi è un paradiso per gli amanti dello shopping: le strade sono piene di boutique e negozi di marche importanti, tanto che molti turisti scelgono di visitarla per le sue possibilità di fare acquisti, soprattutto lungo la strada pedonale Calle Léon y Castillo e presso il grande centro commerciale.
Arrecife è la meta giusta per chi vuole trascorrere una giornata all’insegna dello shopping, avvicinarsi alla cultura degli abitanti del posto e ammirare le attrazioni dell’unica vera e propria città di Lanzarote, prima di ritornare al comfort dell’hotel. Per questo motivo, potrebbe essere una buona idea visitare il Centro Insular de Cultura El Almacen, un centro culturale ricco di varie mostre.
Il Castillo de San Gabriel si trova su una piccola isola chiamata Islote de los Ingleses, ed è raggiungibile da due tratti di strada, uno per le auto e uno per i pedoni. A piedi, si supera il Puente de las Bolas, un piccolo ponte levatoio con due palle di cannone sopra i suoi pilastri da cui prende il nome.
Costruito originariamente come fortezza in legno, si rivelò completamente insufficiente per qualsiasi scopo di difesa e fu bruciato dai pirati Berberi. Fu poi sostituito da un castello in pietra nel XVI secolo, svolgendo finalmente un ruolo importante nella protezione del porto e della città.
La fortezza fu dichiarata Monumento Storico Nazionale nel 1972 e oggi ospita un piccolo museo etnografico. Le vedute da qui della città e dell’Oceano Atlantico sono magnifiche.
Il Castillo de San Gabriel è aperto dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00, e il sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00. C’è un biglietto d’ingresso da pagare il cui costo è di 1,80 euro.
Arrecife possiede una magnifica spiaggia, Playa del Reducto, con sabbia dorata e acque tranquille e cristalline. Una bellissima passeggiata percorre la strada che va da Playa del Reducto fino alla seconda spiaggia della città, Playa del Cable, che si trova 2 chilometri più ad ovest.
La spiaggia di El Reducto è senza dubbio la migliore spiaggia cittadina della capitale dell’isola, e una tra le migliori di Lanzarote, sebbene non sia così frequentata dai turisti come le altre ben più famose. Si trova su una baia, quasi chiusa, di sabbia fine bianca, lunga circa mezzo chilometro con un’ampiezza di 45 metri. Il mare qui ha acque calme e colori magnifici.
Poiché si parla di una spiaggia cittadina, sono presenti una vasta gamma di servizi come aree gioco per bambini, ristoranti e chioschi di ristoro, docce, aree per cambiarsi, bagni e telefoni.
La spiaggia di El Cable, ventosa con onde moderate e sabbia fine dorata, si trova accanto all’omonima località, a circa 2 chilometri da Playa El Reducto. E’ lunga 300 metri ed ha un’ampiezza di circa 20 metri. Purtroppo si tratta di una zona incline all’inquinamento, per questo di volta in volta vi possono essere delle limitazioni. Sulla spiaggia non è presente alcun servizio.
Arrecife offre diversi musei e gallerie d’arte per far conoscere la cultura dell’isola ai turisti. D’altra parte, va ricordato che i residenti di Lanzarote hanno grande rispetto, interesse e dedizione per promuovere lo sviluppo culturale dell’isola.
Ciò si riflette nei musei e nelle gallerie che rendono Lanzarote un importante centro culturale delle Canarie. Arrecife vanta una vasta gamma di patrimoni e ricchezze, con una lunga lista di opere e monumenti, castelli, conventi, case aristocratiche e religiose.
Per vedere tutte le strutture e prenotare un alloggio a Arrecife utilizza il form seguente, inserendo le date del soggiorno.