La più remota località turistica di Gran Canaria è Puerto de Mogán. E’ un piacevole villaggio situato sulla costa sud-ovest dell’isola, dove finisce la strada GC-1 che partendo dalla capitale Las Palmas gira in senso orario e collega praticamente tutte le località costiere, che si trovano una dopo l’altra. Dopo Puerto de Mogán invece Gran Canaria cambia completamente, diventando aspra e selvaggia, montuosa e scomoda da visitare, tanto che praticamente nessuno si spinge al di là di quest’ultimo avamposto.
Ma nonostante la premessa, non pensate che Puerto de Mogán sia tranquilla, o che non valga la pena arrivarci. Il contrario! Questa ridente località, frazione del comune di Mogán situato qualche chilometro più a nord, è un must durante una vacanza a Gran Canaria, sia per il colpo d’occhio che il paese è in grado di regalare, sia per la bellezza della sua spiaggia.
Fondamentalmente, Puerto de Mogan può suddividersi in tre parti, a modo loro ugualmente interessanti. La più famosa, quella che trovate su tutte le cartoline e stampata sui souvenir, è la Piccola Venezia, nota come Pequena Venecia o anche come la Venecia de Canarias in spagnolo. E’ la zona del porto turistico, dove le case sono piccole e bianche, con contorni coloratissimi in verde, giallo, blu e viola. E’ la zona più pittoresca, dove passeggiare è reso ancora più piacevole dalla presenza di numerosi negozi, bar e ristoranti.
La seconda zona di Puerto de Mogán è il centro storico, arroccato su una collina subito alle spalle della Piccola Venezia, con strade strettissime e case tipicamente canarie. Qui orientarsi non è facile, e muoversi in salita può risultare scomodo. La fatica però sarà ripagata da bellissimi panorami e tramonti che si possono ammirare dalle zone più alte del quartiere e dal mirador che si trova in cima.
Infine, la terza zona di Puerto de Mogan è la zona hotelera, piena di alberghi moderni, residence con piscina e hotel all inclusive, dove si trovano anche molti servizi come la stazione degli autobus, il centro commerciale e il supermercato. Questa zona manca totalmente di autenticità, ma strizza l’occhio verso il turista che cerca tutte le comodità. Tuttavia, rimane la zona di Puerto de Mogan più lontana dalla spiaggia.
C’è una sola spiaggia a Puerto de Mogán, poichè le spiagge vicine come Taurito o Tiritana sono parte del territorio comunale di Mogan, di cui Puerto è frazione. Ad ogni modo, la spiaggia di Puerto de Mogan saprà farvi felici, perchè è davvero bellissima: ha una forma semicircolare, rivolta verso sud e delimitata da scogliere frangiflutti che rendono l’acqua calma e piacevole anche in condizioni meteo non ideali. Inoltre, il colpo d’occhio sulla Piccola Venezia e sul centro storico è davvero bello.
Lunga circa 200-300 metri, la spiaggia di Puerto de Mogán è di sabbia dorata. Nella zona ovest è attrezzata con lettini e ombrelloni a noleggio, mentre per il resto è libera. Non c’è nessuna ombra naturale, in compenso alle sue spalle c’è una piccola passeggiata pedonale molto piacevole, l’Avenida Varadero, dove si affacciano uno dopo l’altro negozi di souvenir e articoli da spiaggia, bar e ristoranti. Sia gli utenti dello stabilimento balneare che i bagnanti che scelgono la spiaggia libera possono sfruttare alcuni servizi quali bagnino con servizio di salvataggio e docce in spiaggia. Vi è anche la possibilità di noleggiare pedalò o canoe, e un chiosco dove prenotare giri in moto d’acqua, paracadute ascensionale, stand up paddle e tanto altro ancora.
A fianco della spiaggia di Puerto de Mogán c’è anche una piccola caletta, la Caleta de Mogán, dove l’acqua è trasparente ed è perfetta per lo snorkeling. Non è però adatta a bambini e anziani perchè entrare in acqua è difficoltoso per via del fondale sassoso.
Come abbiamo affermato a inizio articolo, Puerto de Mogan è suddivisa in tre zone ben distinte, che sebbene non siano troppo lontane da loro sono totalmente diverse: la Piccola Venezia, il centro storico e la zona nuova. Pertanto, sceglierne una piuttosto che un’altra può cambiare completamente la sensazione generale della vacanza.
Presso la Piccola Venezia ci sono esclusivamente appartamenti e la zona è interdetta al traffico: valutatene pro e contro se avete un’auto a noleggio. Nel centro storico le case sono di charme ma le salite con bagagli o passeggini al seguito possono risultare decisamente scomode. Per contro, potrete ammirare tramonti stupendi e vivere la vacanza immersi in un’atmosfera difficile da trovare in altre zone di Gran Canaria. Infine, nella zona hotelera troverete alberghi enormi, residence, aparthotel, villaggi all inclusive e quant’altro. Tuttavia quello che non troverete soggiornando qui sarà l’atmosfera e l’autenticità.
Vi proponiamo una selezione di hotel a Puerto de Mogán in grado di soddisfare tutte le categorie di viaggiatori. I più prenotati dai turisti sono gli hotel fronte mare spesso direttamente sulla spiaggia. Se volete andare sul sicuro scegliete uno dei seguenti: sono tra gli hotel più prenotati di Puerto de Mogán, ordinati per numero di recensioni.
Se ad una vacanza in hotel preferite gli spazi, la privacy e la possibilità di preparare pasti in autonomia, prenotate una casa vacanza a Puerto de Mogán. Ve ne consigliamo alcuni qui di seguito, ma in questo caso vi consigliamo di prenotare per tempo perchè le case e gli appartamenti in affitto a Puerto de Mogán sono molto richiesti.
Puerto de Mogán si trova sulla costa sud-ovest di Gran Canaria, ed è semplicissima da raggiungere poichè è qui che termina la strada GC-1, ossia la principale infrastruttura viaria di Gran Canaria, che parte da Las Palmas e percorre tutta la costa est e sud dell’isola in senso orario.
Da Las Palmas ci vogliono circa 50 minuti, per una distanza da coprire di circa 75 chilometri, dall’aeroporto ci impiegherete circa mezz’ora, mentre da Maspalomas ci vogliono circa 15-20 minuti. I tempi si riferiscono ovviamente ad un’auto a noleggio.
Tuttavia potete raggiungere Puerto de Mogan anche con gli autobus: da Maspalomas/Playa del Ingles ad esempio potete utilizzare la linea 1, che percorre la strada costiera passando per Arguineguin, Anfi del Mar e Puerto Rico. Da Las Palmas invece il viaggio è più lungo, dovrete utilizzare la linea 91 in partenza dalla Estaciòn San Telmo, con capolinea proprio a Puerto de Mogan circa un’ora e 20 minuti dopo. La linea 91 ferma anche all’aeroporto di Gran Canaria.
Puerto de Mogán si trova sulla costa sud-ovest di Gran Canaria, all'interno del territorio comunale di Mogan e a poca distanza dalle zone turistiche di Puerto Rico e Maspalomas.