Gran Canaria

Las Palmas de Gran Canaria

Las Palmas de Gran Canaria è la città principale dell'isola ed è una meta turistica davvero molto interessante, sebbene sottovalutata dai turisti.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Las Palmas de Gran Canaria è la città più popolosa delle Isole Canarie e la nona più grande di tutta la Spagna. E’ co-capitale, assieme a Santa Cruz de Tenerife, della comunità autonoma delle Isole Canarie per cui è anche sede di metà dei Ministeri e delle Amministrazioni di Governo e della Corte di Giustizia delle Isole.

Las Palmas si trova nella parte nord-orientale di Gran Canaria, a circa 150 km dalla costa marocchina, affacciata sull’Oceano Atlantico. La città fu fondata nel 1478 da Juan Rejòn, a capo dell’esercito castigliano che era in guerra con i locali.

Anche Cristoforo Colombo è passato da Las Palmas, trascorrendovi del tempo per riparare le sue caravelle prima del suo viaggio alla scoperta delle Americhe. Si fermò di nuovo qui durante il suo viaggio di ritorno in Spagna e a lui è dedicata la Casa de Colon, un museo che ospita la ricostruzione del suo viaggio.

Il clima di Las Palmas è tropicale e la temperatura giornaliera, anche nei mesi freddi, raramente scende al di sotto dei 20°C. Nei mesi più caldi, la temperatura massima è di 28°-30° per un clima desertico con pochissime precipitazioni, in media soltanto 22 giorni l’anno, che la rende una meta perfetta per i turisti che amano godersi il sole e il mare.

Ma Las Palmas offre anche moltissime attività culturali e ricreative, con un’ampia offerta di teatri, cinema, spettacoli e festival, oltre al famoso Carnevale, che è conosciuto in tutto il mondo ed è una delle maggiori attrazioni per i turisti.

Cosa vedere a Las Palmas

Las Palmas de Gran Canaria potrebbe essere una destinazione trascurata dai turisti, specialmente per chi è in vacanza e cerca mare e relax, ma vi sono diverse cose da vedere davvero interessanti.

I quartieri Triana e Vegueta

Questi due quartieri sono entrambi inclusi nella lista dei Patrimoni storici spagnoli, e rappresentano il cuore di Las Palmas.

Triana è una delle zone più antiche della città e adesso ne è diventata la principale area commerciale e di intrattenimento, con tantissimi negozi e teatri. Nel 2013 Triana ha addirittura vinto un premio per la miglior via commerciale della Spagna.

Ogni prima domenica del mese, tutti i negozi sono aperti e accompagnati da spettacoli e concerti. Tutti gli autobus passano da Triana e non si può proprio evitare di spendere un po’ di tempo in questo quartiere, collegato benissimo alle altre zone di Las Palmas e ricco di divertimenti.

Vegueta è invece l’enclave storica della città, perfetta per bere e mangiare bene e a prezzi convenienti. Famosissime le serate Tapas del giovedì; se volete stare in mezzo alla gente, dirigetevi verso Calle Pelota e Calle Mendizàbal, le aree più frequentate assieme a quella attorno alla Biblioteca pubblica.

Cattedrale di Sant'Anna

Plaza Santa Ana, C. Obispo Codina, 13, 35001 Las Palmas de Gran Canaria, Las Palmas, Spagna (Sito Web)

La Cattedrale di Las Palmas racchiude secoli di storia e può essere vista praticamente da qualunque punto del centro città. Salite in cima, al modico prezzo di 1,50 euro e godrete di uno di più bei panorami su Las Palmas de Gran Canaria.

Casa museo di Cristoforo Colombo

C. Colón, 1, 35001 Las Palmas de Gran Canaria, Las Palmas, Spagna (Sito Web)

Proprio dietro la Cattedrale si trova questa antica dimora, un tempo casa del Governatore dell’Isola e residenza temporanea di Cristoforo Colombo prima che partisse per le Americhe. Adesso La Casa de Colon è un museo dedicato al navigatore genovese e ai suoi viaggi verso il Nuovo Mondo. Il museo è aperto tutti i giorni e l’entrata ha un costo massimo di 4 euro.

Museo Casa de Pérez Galdós

C. Cano, 6, 35002 Las Palmas de Gran Canaria, Las Palmas, Spagna (Sito Web)

Questa è la casa dove il famoso scrittore e dramamaturgo spagnolo Pérez Galdós nacque e visse fino ai 19 anni d’età. La casa è stata mantenuta così com’èra, esempio perfetto dell’architettura e dell’arredamento domestico ottocentesco delle Isole Canarie. Chiusa il lunedì, apre tutti i giorni dalla mattina fino a metà giornata.

Muelle Deportivo

C. Joaquín Blanco Torrent, 46, 35005 Las Palmas de Gran Canaria, Las Palmas, Spagna (Sito Web)

Il porto di Las Palmas è un luogo adatto per sorseggiare qualche drink guardando il tramonto o per cenare tra gli yacht. Nel weekend è sede di numerose feste e il giovedì sera, anche qui, vi è l’immancabile serata tapas.

Museo Canario

Calle del Dr. Verneau, 2, 35001 Las Palmas de Gran Canaria, Las Palmas, Spagna (Sito Web)

Il Museo Canario si trova nel quartiere storico di Vegueta. Fondato nel 1879, è un partner internazionale del Consiglio per la Ricerca Scientifica e al suo interno si trova una preziosa collezione di oggetti archeologici canari, distribuiti in 16 sale. È inoltre dotato di una biblioteca di oltre 60.000 volumi, molti dei quali trattano la storia e l’evoluzione dell’arcipelago. Il suo archivio copre il periodo dal 1785 fino ad oggi.

CAAM - Centro Atlántico de Arte Moderno

C. los Balcones, 11, 35001 Las Palmas de Gran Canaria, Las Palmas, Spagna (Sito Web)

Aperto nel 1989, il Centro è uno dei riferimenti più importanti per la vita culturale e artistica delle isole Canarie ed è responsabile della diffusione dell’arte dalle isole al resto del mondo, in particolare Africa, America e Europa. Vi sono allestite mostre permanenti e temporanee che vanno dall’avanguardia storica alle ultime tendenze. Si trova lungo Calle Los Balcones a Vegueta, e conserva la facciata originale del XVIII secolo.

Le spiagge di Las Palmas de Gran Canaria

Las Palmas è una città dall’elevato patrimonio storico-culturale, ma vi sono anche alcune magnifiche spiagge: ecco le più interessanti.

Playa de Las Canteras

Con i suoi 4 km di lunghezza, Playa de Las Canteras è il simbolo della città e la più rappresentativa per i suoi cittadini. Considerata una delle migliori spiagge cittadine al mondo, Playa de Las Canteras è un ottimo posto per una passeggiata serale al tramonto e con la bassa marea, passando per il camminamento pedonale, arriva fino a Playa del Confital.

In una giornata limpida da qui si possono addirittura vedere le luci di Tenerife. La particolarità di questa spiaggia risiede nella barriera corallina, che ripara la spiaggia stessa dalle correnti atlantiche e si trova a una distanza raggiungibile a nuoto dalla riva.

Playa de Las Canteras si trova sul lato ovest dell’istmo di Guanarteme, che collega la penisola di La Isleta, situata a nord-est, con il resto dell’isola di Gran Canaria.

Playa de Las Alcavaneras

La spiaggia di Las Alcaravaneras si trova dalla parte opposta rispetto a Las Canteras dell’istmo di Guanarteme, un insieme di dune di sabbia e montagnole che collegano la penisola di La Isleta con il resto di Gran Canaria.

Dal Real Club Nàutico al nuovo frangionde, questa spiaggia racchiude circa 800 metri di sabbia dorata e si raggiunge a piedi dal Muelle Deportivo. E’ costeggiata da una passeggiata perfetta per chi ama camminare, andare in bici e praticare sport.

La spiaggia è attrezzata per beach volley, beach soccer e footvolley. La tranquillità della baia e i club di yacht vicino alla spiaggia rendono Playa de Las Alcaravaneras un ottimo posto anche per praticare sport come la vela e la canoa.

Playa de la Laja

La spiaggia de La Laja, con la sua sabbia fine e grigia, è lunga circa 1200 metri e ha una larghezza media di 40 metri. Grazie all’intensità delle correnti e delle onde, La Laja è stata acclamata spiaggia preferita dai surfisti nell’Isola Gran Canaria. E’ da qui che partono le barche durante le competizioni che animano ogni fine settimana tra aprile e ottobre.

Playa del Confital

Situata a sud-ovest della penisola di La Isleta, a nord rispetto al centro di Las Palmas Playa del Confital è un’estensione naturale della spiaggia di Las Canteras. L’area normalmente adatta per nuotare copre circa due chilometri, ma la striscia costiera è molto più grande. È costituita da enormi lastroni di roccia con uno strato di ghiaia in riva al mare.

Fino a qualche anno fa, la spiaggia ospitava una piccola baraccopoli, che è stata sradicata e la terra del Confital è tornata ad essere pubblica. Le onde che arrivano in spiaggia sono perfette sia per i surfisti amatoriali che per i professionisti, e qui le correnti oceaniche formano i famosi tubi, usati dai surfisti più esperti. Ogni anno in questa spiaggia si svolgono eventi qualificanti per il campionato del mondo di surf professionistico.

Perchè scegliere Las Palmas per un soggiorno

​Oltre ad essere la Capitale e quindi la città meglio servita dell’Isola, a soli 20 minuti dall’aeroporto internazionale e collegata alle altre città tramite i principali snodi stradali, Las Palmas de Gran Canaria è la base ideale per un soggiorno nell’Isola di Gran Canaria per vari altri motivi.

Passeggiando tra le stradine del centro vi sembrerà di essere tornati indietro nel tempo di qualche secolo, con gli edifici rimasti come allora, ma non fatevi ingannare dall’atmosfera tranquilla perché di sera la movida è molto vivace e i numerosi locali offrono tutto ciò che si possa desiderare per una serata piacevole.

Le spiagge sono a portata di mano e Playa de Las Canteras è considerata una delle migliori spiagge cittadine del mondo. Potrete passare da un punto all’altro della costa servendovi dell’autobus o, se vi piace camminare, usando la via pedonale lunga oltre 16 chilometri che collega tutte le migliori spiagge.

Las Palmas è anche il paradiso dei surfisti e di chiunque voglia passare un periodo sul bordo dell’Oceano a respirare le brezze che hanno ispirato i grandi navigatori.

Escursioni da Las Palmas

A meno di mezz’ora da Las Palmas si trovano due cittadine di grande valore storico, architettonico ed urbanistico.

Arucas

Percorrendo la strada che costeggia la costa nord di Gran Canaria, e svoltando verso l’interno dopo aver percorso circa 10 chilometri, si incontra Arucas, una località conosciuta soprattutto per la sua produzione di rum, forse la più considerevole d’Europa e dalla lunga tradizione, tanto che è presente anche un Museo dedicato a questo liquore.

Ad Arucas ci sono molti edifici di rilevante valore architettonico, come la Chiesa di San Giovanni Battista, interamente scolpita in pietra all’inizio del secolo scorso, il Mercato Municipale e numerose case tradizionali canarie.

Imperdibile anche la cava di pietra “Goleta“, dove sono acquistabili manufatti realizzati con la famosa pietra azzurra di Arucas. Le spiagge principali, tutte rocciose, sono Playa di Banaderos, El Puertillo e Playa de San Andrés.

Gàldar

A 20 chilometri da Las Palmas si trova Gàldar, antica capitale di uno dei regni in cui erano divisi gli abitanti indigeni delle Canarie, i guanches. Nel Parco Archeologico di Cueva Pintada i ritrovamenti antichi  mostrano il passato di questo territorio, mostrando addirittura pitture rupestri.

Vi è anche una necropoli, La Guancha, che si estende per 24.000 metri quadri e comprende le antiche residenze e i mausolei degli abitanti dell’isola. Costruzioni dei secoli più recenti sono la Chiesa di Santiago di Gàldar, l’antico Comune e il Teatro Municipale. Imperdibile la gita alla Pineta di Gàldar e l’escursione sulle montagne limitrofe, dal quale si gode una vista eccezionale.

Molte le spiagge e i rifugi naturali in quest’area: Playa de Los Dos Roques, Playa de El Agujero e Playa e Puerto de Sardina.

Biglietti di ingresso e attività

Quelli che seguono sono i biglietti e i tour più richiesti a Las Palmas de Gran Canaria che vi consigliamo di non perdere.

Dove dormire a Las Palmas de Gran Canaria

Per vedere tutte le strutture e prenotare un alloggio a Las Palmas de Gran Canaria utilizza il form seguente, inserendo le date del soggiorno.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Gran Canaria

Hotel
Santa Catalina, a Royal Hideaway Hotel 5*GL
Las Palmas de Gran Canaria - León y Castillo, 227Misure sanitarie extra
9,0Eccellente 2.714 recensioni
Prenota ora
Hotel
Exe Las Palmas
Las Palmas de Gran Canaria - Sagasta, 28Misure sanitarie extra
8,0Ottimo 1.956 recensioni
Prenota ora
Hotel
BULL Reina Isabel & SPA
Las Palmas de Gran Canaria - Alfredo L. Jones, 40Misure sanitarie extra
8,5Favoloso 1.920 recensioni
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Dove si trova Las Palmas de Gran Canaria

Vedi gli alloggi in questa zona

Località nei dintorni