El Hierro

El Hierro è la più remota delle isole Canarie, ma merita senza dubbio una visita per le sue meraviglie naturali e per le sue acque cristalline.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

El Hierro è la più piccola delle Canarie. Misura meno di 50 chilometri da una estremità all’altra ed è un paradiso di pace nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico.

L’isola è stata insignita dall’UNESCO del titolo di Riserva della Biosfera e ospita piscine naturali e acque cristalline, ideali per nuoto e immersioni subacquee, nonché aree enormi di boschi protetti nell’entroterra.

El Hierro è eccezionale per la sua diversità: possiede quasi 100 chilometri di costa rigogliosa, così come baie e lagune come Charco Manso a nord e Charco Azul nel nord-ovest.

Quando andare a El Hierro

Il clima delle Canarie è bello tutto l’anno. Se volete però godervi appieno la bellezza delle alture, con i prati ricoperti di fiori selvatici, il periodo migliore per visitare El Hierro è senza dubbio marzo.

Se si è interessati invece ad un soggiorno di mare, tutta l’estate è considerata periodo di alta stagione. Le giornate dell’autunno, sempre miti, sono la stagione adatta per entrare a contatto con la cultura e le tradizioni del posto, sono infatti tante le feste popolari che si tengono durante questo periodo.

Cosa vedere a El Hierro

Il faro  di Punta Orchilla, sulla costa ovest

L’origine vulcanica dell’isola ne ha influenzato pesantemente il paesaggio, che si è modellato in base alle attività del suo vulcano.

Ammirare formazioni naturali uniche al mondo è qualcosa che non potete perdervi. Considerate che tutta l’isola è stata dichiarata Riserva Naturale dall’UNESCO; da ciò si evince che i principali siti da vedere siano proprio i paesaggi. Non dimenticatevi poi di entrare a contatto con la cultura del posto, partecipando alle feste popolari e scoprendone l’artigianato.

Charco Azul

Il Charco Azul è senza dubbio uno dei luoghi più spettacolari di El Hierro. Si tratta di una piscina naturale protetta dalle onde, immersa in uno scenario vulcanico. Questa piscina è uno dei migliori esempi di alcuni dei delicati effetti collaterali dei flussi vulcanici.

Facile da raggiungere a piedi, con ponti di legno e un arco di basalto che corona la piscina, ci sono anche punti di immersione per i visitatori più audace.

Mirador de la Peña

Il Mirador de la Peña, che offre un’ottima panoramica sulla costa nord, è stato progettato dall’architetto di Lanzarote César Manrique. Questo luogo è famoso per l’omonimo ristorante, che oltre ad un menu delizioso, propone romantici tavoli con vista.

La sua costruzione riprende lo stile tipico delle isole delle Canarie, un mix di legno e pietra. Si trova ad un’altitudine di oltre 700 metri sopra il livello del mare.

Riserva marina del Mar de las Calmas

La Riserva marina del Mar de las Calmas si trova nei pressi della località de La Restringa. L’area, grazie alla forma dell’isola, è di solito protetta dai venti, e per questo crea un ecosistema ricco e a sè stante.

E’ un’area molto frequentata dai sub, che devono però seguire delle importanti regole e restrizioni. E’ possibile fare anche il bagno in queste acque, purché non si raggiunga il limite di persone presenti.

Le spiagge di El Hierro

La Playa del Verodal, nella parte ovest dell’isola

Anche se El Hierro è la più piccola delle Canarie, possiede alcune delle migliori spiagge dell’arcipelago: le acque che la bagnano si distinguono infatti per essere particolarmente pulite e dal colore cristallino.

Le migliori spiagge di El Hierro si trovano a sud dell’isola, nella zona di Tamaduste. Non dimenticate, se amate lo snorkeling, di immergervi in queste acque alla scoperta dei meravigliosi fondali marini.

Si tratta di spiagge per lo più di sassi, con sabbia bianca o scura. Per la conformità rocciosa della costa, ad El Hierro vi sono moltissime piscine naturali, posti unici al mondo.

Scopri di più sulle spiagge e le piscine naturali dell’isola.

Arenas Blancas

La spiaggia di Arenas Blancas si trova nel comune di La Frontera. Si tratta di una spiaggia poco affollata, perfetta per chi è alla ricerca di una certa tranquillità. Il bagno non è un problema, infatti le sue acque sono calme e le correnti deboli. Questa spiaggia non è però molto attrezzata, al contrario è quasi incontaminata.

Tacoron

La Baia di Tacoron nel sud dell’isola è una vera e propria gioia per gli occhi e merita di essere visitata assolutamente. Qui le acque dell’Atlantico sono calmissime, tanto che hanno preso il soprannome di Mar de las Calmas.

La spiaggia è facilmente accessibile e si trova vicino alla città costiera di La Restinga. E’ una spiaggia che si adatta anche al soggiorno di famiglie con bambini. Non lontano vi sono anche una serie di piscine naturali che vale la pena visitare.

La Maceta

La piscina naturale di La Maceta si trova nel nord di El Hierro, immersa in una riserva naturale, ed unisce sole, paesaggio vulcanico e oceano e dà un nuovo significato alla parola ‘piacere’.

Queste piscine di diversa dimensione sono protette dalle onde e sono diventate un punto di riferimento in tutta l’isola. E’ facile raggiungere in auto il sito e vi è un ampio parcheggio a disposizione.

Cosa fare al El Hierro

El Hierro è da considerare come una delle isole più intatte delle Canarie. Vi sono villaggi tradizionali, feste tipiche e una costante preoccupazione per la ricerca dei migliori modi per produrre e sfruttare le sue risorse in maniera rinnovabile. Non si deve rimanere sorpresi nello scoprire che la maggior parte delle attività sono correlate alla natura.

Escursionismo

La rete di sentieri di El Hierro permette di esplorare tutta l’isola in modo sicuro e semplice. I percorsi tradizionali sono marcati e sicuri, e in base al vostro grado di allenamento, potrete scegliere quelli più adatti a voi.

Fra i migliori ricordiamo il sentiero da Tamaduste a Roque Las Gaviotas. Si tratta di un sentiero locale di circa 1,8 chilometri che si snoda lungo la costa di Tamaduste, offrendo una vista rilassante sul mare mentre si cammina.

Un altro percorso è quello dal molo di Punta Grande a La Maceta. Anche questo è un sentiero lungo la costa, che si affaccia sulle scogliere.

Immersioni

Sebbene sia l’isola più piccola, El Hierro dispone di molti punti di immersione che soddisferanno le aspettative più alte di ogni appassionato di fondali marini. Fra i punti di immersione consigliati vi sono le acque del Mar de las Calmas, dove si possono ammirare molte specie rare al mondo. Se siete alle prime armi non preoccupatevi: vengono organizzati tour di immersione anche per i più inesperti.

Parapendio

El Hierro offre condizioni perfette per la pratica di questo sport che, oltre ad essere amato dai locali, è ammirato dagli stranieri che vengono in questa isola proprio per questo. Il posto migliore per praticare il parapendio è nella Valle de El Golfo, dove tra l’altro annualmente vengono organizzati eventi ufficiali di questo sport.

Come arrivare a El Hierro

È possibile arrivare a El Hierro in aereo dalle isole vicine di Tenerife, La Gomera e Gran Canaria. Voli e traghetti portano regolarmente sull’isola a prezzi economici. La compagnia locale delle isole Canarie, Binter, opera appunto su queste rotte.

Il consiglio per raggiungere El Hierro dall’Italia è quindi quello di prendere un volo diretto per Tenerife o Gran Canaria con Ryanair o con qualsiasi altra compagnia low cost e da qui spostarsi a El Hierro.

Una volta a Tenerife si potrebbe anche optare per raggiungere l’isola in traghetto. La compagnia navale Naviera Armas raggiunge El Hierro sei volte a settimana dal porto di Los Cristianos. La stessa compagnia collega El Hierro con l’isola di La Gomera.

Biglietti di ingresso e attività

Quelli che seguono sono i biglietti e i tour più richiesti a El Hierro che vi consigliamo di non perdere.

Dove dormire a El Hierro

Per vedere tutte le strutture e prenotare un alloggio a El Hierro utilizza il form seguente, inserendo le date del soggiorno.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a El Hierro

Appartamento
ABLANCAS
La Restinga - 34 Avenida MarítimaMisure sanitarie extra
9,0Eccellente 408 recensioni
Prenota ora
Appartamento
Apartamentos Varadero en primera línea de mar Playa La Restinga
La Restinga - 7 Calle el Varadero
9,0Eccellente 361 recensioni
Prenota ora
Appartamento
Apartamentos Frontera
Frontera - Tigaday, 19Misure sanitarie extra
7,7Buono 302 recensioni
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Dove si trova El Hierro

Vedi gli alloggi in questa zona

Approfondimenti su El Hierro

Cosa vedere a El Hierro

Cosa vedere a El Hierro

El Hierro concentra in un territorio di soli 50 km un'incredibile varietà di paesaggi. Ecco le attrazioni imperdibili dell'isola più piccola delle Canarie.
Spiagge e piscine naturali di El Hierro

Spiagge e piscine naturali di El Hierro

Spiaggia di sabbia nera o roccia bianca, piscine naturali a picco sull'oceano, spettacolari siti per immersioni: a El Hierro non ci sono le solite spiagge!
Dove dormire a El Hierro

Dove dormire a El Hierro

El Hierro è l'isola meno turistica delle Canarie. ma malgrado ciò vanta ottimi hotel, eccellenti strutture turistiche e spiagge sensazionali.
Aeroporto di El Hierro

Aeroporto di El Hierro

Anche la remota isola di El Hierro ha il suo aeroporto. Ecco le info utili per chi vuole raggiungere la più piccola delle Canarie in aereo anziché in nave.

Isole nei dintorni