Dove dormire alle Canarie

Consigli e indicazioni per dormire in ogni isola delle Canarie. Qual è la località con più scelta di alloggi? Meglio un hotel o una casa rural?
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Sette isole, sette mondi: le Canarie andrebbero viste tutte. Quale isola scegliere come meta per le proprie vacanze? E in quale località soggiornare?

In tutte le isole ci sono belle spiagge e attrazioni interessanti, ma ognuna ha una sua identità ben definita. Scegliere dove dormire alle Canarie dipende molto dal tipo di vacanza che volete fare e dal tempo che avete a disposizione.

Le quattro isole orientali (Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote) sono le più facili da raggiungere perché servite da voli low cost dall’Italia e possono essere prese in considerazione sia per una lunga vacanza che per un weekend mordi e fuggi. Sono le isole più turistiche e offrono quindi una maggiore scelta di alloggi e servizi.

Le tre isole occidentali (La Gomera, El Hierro e La Palma) non sono collegate all’Italia da voli diretti, pertanto è necessario arrivare in una delle isole maggiori e da lì spostarsi con un volo interno, che solitamente è molto caro, o in traghetto, che è molto lento. In particolare, La Gomera e El Hierro sono le più remote e, di conseguenza, le meno visitate.

Non adatte a una breve vacanza, le Canarie occidentali sono la meta ideale per chi vuole concedersi un viaggio di almeno dieci giorni, o più lungo, allo scopo d ricaricarsi completamente. Niente movida, spiagge chiassose e negozi di souvenir: qui si viene per immergersi nella natura e godere di una pace assoluta. Non ci metterete molto ad adeguarvi ai ritmi lenti della vita su queste isole e ad affezionarvi ai loro abitanti.

Questo articolo è stato pensato per aiutarvi a capire qual è l’isola più adatta alla vostra vacanza dei sogni e dove cercare il vostro alloggio.

Dormire a Tenerife

La più grande isola dell’arcipelago canario è Tenerife, la più urbanizzata e la più visitata. La sua fama turistica è legata soprattutto alle spiagge e ai resort balneari della costa sud, ma Tenerife è un continente in miniatura che comprende al suo interno paesaggi molto diversi tra loro.

Significativo di questa diversità è il fatto che il simbolo dell’isola sia… una montagna! E non una cima poco più alta di una collinetta, bensì la montagna più alta di Spagna: parliamo del Pico del Teide, una vetta di 3718 metri che ogni inverno si ricopre di neve.

Sicuramente Tenerife è l’isola che offre la più grande varietà di esperienze. Giornate oziose in spiaggia, gite in barca, escursioni in montagna, vita notturna a base di fiumi di birra e happy hour, atmosfere urbane, musei ed eventi culturali, shopping in boutique di lusso o mercatini artigianali… potete fare veramente di tutto a Tenerife. Dalla vacanza alternativa a quella esclusiva, con tutto quel che c’è nel mezzo.

Santa Cruz, capitale dell’isola, è la scelta consigliata a chi ama le atmosfere urbane, a chi vuole spostarsi con i mezzi pubblici e a chi vuole fermarsi per un periodo lungo.

La meta più gettonata per le vacanze di mare a Tenerife è Playa de las Americas, classica località da pacchetti all inclusive, mega-alberghi, spiagge attrezzate e intere vie di locali notturni. È consigliata a giovani e famiglie in cerca di servizi e divertimenti.

Più tranquille sono le località di Puerto de Santiago, Playa de la Arena e Los Gigantes, adatte a famiglie, anziani e persone di ogni età desiderose di vivere a contatto con la popolazione locale. La scelta di hotel e case vacanza è molto buona, mentre scarseggiano i trasporti pubblici pertanto se soggiornate qui è fortemente consigliato noleggiare un’auto.

Alloggi consigliati a Tenerife

Hotel
Hotel Puerto Palace
Puerto de la Cruz - Doctor Cobiella Zaera, s/n
8.5Favoloso 5.276 recensioni
Dotato di giardini e terrazze, il Hotel Puerto Palace offre 4 piscine, di cui una dedicata ai bambini.
Prenota ora
Hotel
Hard Rock Hotel Tenerife
Adeje - Avenida Adeje, 300
8.7Favoloso 4.437 recensioni
L’Hard Rock Hotel Tenerife è un lussuoso hotel fronte mare situato in una tranquilla zona residenziale di Costa Adeje.
Prenota ora
Hotel
Hotel Best Semiramis
Puerto de la Cruz - Leopoldo Cologan Zulueta, 27 - Urbanización La Paz
8.2Ottimo 4.226 recensioni
Situato di fronte all'Oceano Atlantico, su una scogliera di Puerto de la Cruz, l'Hotel Best Semiramis offre camere provviste di balcone, una spa e 2 piscine all'aperto circondate da giardini.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Dormire a Gran Canaria

Gran Canaria è l’altro nome noto al turismo di massa. Terza isola dell’arcipelago per grandezza, compete con Tenerife per numero di resort, villaggi vacanza, hotel da centinaia di stanze e per varietà di paesaggi. Vi sembrerà di vivere tre vacanze completamente diverse se esplorate tutte le zone dell’isola: il nord fertile e verde, l’arido sud e il centro montuoso.

Vivace è anche la vita culturale e molto sentite le feste tradizionali, in particolare quelle legate al Carnevale, alla Settimana Santa e al culto di San Juan.

Il sud di Gran Canaria è stato da tempo colonizzato da europei del nord che abbandonano per una settimana o per sempre i loro freddi paesi e vengono qui in cerca di un bel clima tutto l’anno. Le località di punta in questa zona sono Maspalomas e Playa del Inglés.

Il nord è rimasto più autentico e ha un carattere più spiccatamente spagnolo: è consigliato a coppie in cerca di alloggi romantici, a chi non ama le località turistiche affollate e agli appassionati di escursionismo. Cercate il vostro alloggio ad Arucas e Firgas.

La capitale Las Palmas de Gran Canaria è una città moderna, perfetta per una vacanza breve o per combinare ozio in spiaggia e shopping.

Alloggi consigliati a Gran Canaria

Residence
Bahia Blanca
Puerto Rico de Gran Canaria - La Palma, 1
8.7Favoloso 2.794 recensioni
Situato su una collina a Puerto Rico, il Bahía Blanca si affaccia sull'Oceano Atlantico e offre una piscina e appartamenti con terrazza privata con fantastiche viste sul mare.
Prenota ora
Resort
Servatur Green Beach
La Playa de Arguineguín - Avenida Los Canarios, 23
7.9Buono 2.588 recensioni
Questo moderno aparthotel è situato a soli 50 metri da una meravigliosa spiaggia sabbiosa nel sud di Gran Canaria.
Prenota ora
Hotel
Hotel Verol
Las Palmas de Gran Canaria - Sagasta, 25
8.1Ottimo 2.311 recensioni
Ubicato a Las Palmas, l'Hotel Verol si trova a circa 50 metri dalla spiaggia Playa de Las Canteras, a 400 metri dal Parco di Santa Catalina e a 1,3 km da Puerto de La Luz.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Dormire a Fuerteventura

Vulcani spenti, dune e scogliere caratterizzano il paesaggio di Fuerteventura, l’isola del vento, la meta top delle Canarie per chi ama surf, windsurf e kitesurf. La lunghissima Playa de Sotavento de Jandía, nel sud-est dell’isola è da oltre dieci anni sede del Windsurfing World Championship; surfisti esperti e principianti affollano anche le spiagge della costa nord.

Fuerteventura è anche una delle scelte migliori per chi vuole una vacanza balneare all’insegna del relax totale. Potrete rifugiarvi in uno dei magnifici resort e villaggi vacanza di Costa Calma, a sud, e Caleta de Fuste, al centro dell’isola, e vivere oziose giornate tra splendide spiagge sabbiose e bar a bordo piscina. La costa est è la migliore per le vacanze balneari perché è bassa e le spiagge sono lunghi arenili sabbiosi, sicuri e dotati di tutti i servizi. Incastonate tra alte scogliere, le spiagge della costa ovest sono poche e in genere piccole e prive di servizi.

Se preferite le vacanze attive ma gli sport adrenalinici non fanno per voi potete percorrere a piedi o in mountain bike i sentieri escursionistici che percorrono l’isola da nord a sud e da est a ovest.

Il capoluogo dell’isola, Puerto Rosario, è una località poco affascinante. Meglio soggiornare a Corralejo (graziosa cittadina di mare a due passi dalle celebri dune di sabbia sahariane) o El Cotillo se volete fare una vacanza nella parte nord dell’isola, Morro Jable se preferite il sud.

Le case rurali dell’entroterra sono ideali per chi vuole dimenticare tutto e tutti, ma se l’idea di un luogo sperduto vi spaventa un po’ cercate il vostro alloggio a Lajares, un grazioso villaggio dalla fama “hippy” facile da raggiungere in auto e in autobus.

Alloggi consigliati a Fuerteventura

Appartamento
Elba Lucía Sport & Suite Hotel
Costa de Antigua - Urbanización Costa Antigua
7.2Buono 3.132 recensioni
Ubicato a 3 km dalla spiaggia di Caleta de Fuste, raggiungibile tramite navetta gratuita, l'Elba Lucía Sport & Suite Hotel offre numerose strutture sportive e una reception aperta 24 ore su 24.
Prenota ora
Resort
Eurostars Las Salinas
Caleta De Fuste - Paseo Maritimo, s/n
8.3Ottimo 2.171 recensioni
Ubicato a pochi passi dalla spiaggia di Caleta de Fuste, il lussuoso resort Eurostars Las Salinas vanta una piscina e un centro benessere.
Prenota ora
Hotel
Barceló Fuerteventura Mar
Caleta De Fuste - Avenida del Castillo, S/N
8.3Ottimo 1.988 recensioni
Situato sulla Spiaggia di Caleta de Fuste, questo hotel completamente ristrutturato nel 2021 dispone di piscina all’aperto di grandi dimensioni, ottima palestra e lussuosa area benessere.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Dormire a Lanzarote

Quarta isola per dimensioni, Lanzarote è molto meno popolata di Tenerife e Gran Canaria. Ha avuto un passato da star del turismo di massa e dei viaggi organizzati, ma grazie all’intervento dell’artista locale Cesar Manrique e di organizzazioni ambientaliste ha saputo preservare la sua biodiversità e la sua architettura tradizionale. Oggi è l’isola canaria preferita dai viaggiatori indipendenti avversi ai villaggi all inclusive e ai mega alberghi che deturpano il paesaggio.

In effetti sarebbe davvero un peccato deturpare un paesaggio così bello. Lanzarote è l’isola canaria che tradisce in maniera più evidente la sua origine vulcanica: sono più di 300 i coni vulcanici presenti sulla sua superficie e l’entroterra dell’isola, con le sue desolate distese di roccia lavica, viene spesso definito un paesaggio “lunare”.

Situato nella parte centrale dell’isola, lungo la costa est, il capoluogo Arrecife è una buona base per esplorare Lanzarote. È una cittadina semplice ma graziosa, senza eccessi mondani o turistici, ed è dotata di una bella spiaggia sabbiosa; da qui potrete spostarvi facilmente con un’auto a noleggio verso tutti i principali luoghi di interesse.

Playa Blanca è un ex villaggio di pescatori oggi votato al turismo, adatto a coppie, famiglie, escursionisti e in generale a chi cerca un mix tra comodità e tranquillità. Se cercate servizi e vita notturna meglio cercare un alloggio a Puerto del Carmen.

L’interno dell’isola è la scelta migiore per chi ama il turismo rurale e cerca una casa o un b&b immerso nella quiete. I villaggi più belli sono Haria e Teguise.

Alloggi consigliati a Lanzarote

Residence
Hyde Park Lane
Puerto del Carmen - Hungria, 6
9.0Eccellente 4.797 recensioni
A soli 550 metri dalla spiaggia di Los Pocillos e a 6 km dall'aeroporto, Hyde Park è il luogo ideale per visitare l'isola, godersi o rilassarsi a Puerto del Carmen.
Prenota ora
Hotel
Beatriz Costa & Spa
Costa Teguise - Atalaya, 3
7.7Buono 2.858 recensioni
Situato in una zona tranquilla a Costa Teguise, il Beatriz Costa &Spa sorge nei pressi di spettacolari giardini, cascate e laghi che impreziosiscono l’entroterra della regione.
Prenota ora
Hotel
Aequora Lanzarote Suites
Puerto del Carmen - Urano s/n
8.6Favoloso 2.308 recensioni
Moderno albergo situato a Puerto del Carmen, a 5 minuti a piedi dalla spiaggia, l'Aequora Lanzarote Suites offre 3 ristoranti, la connessione WiFi gratuita e 5 piscine all'aperto.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Dormire a La Palma

La spiaggia di Puerto Naos a La Palma

Da non confondere con la città di Las Palmas a Gran Canaria, La Palma è l’isola più verde dell’arcipelago e si merita in pieno l’appellativo di “Isla Bonita” (Isola Graziosa). Meno turistica delle quattro isole orientali e più abitata rispetto alle altre due isole occidentali, La Palma sembra aver raggiunto un suo perfetto equilibrio.

Come la vicina El Hierro, La Palma è un’isola geologicamente giovane, dal profilo costiero frastagliato. Le spiagge sono spesso cale rocciose difficili da raggiungere e prive di servizi, tuttavia non mancano graziosi arenili di sabbia scura, piscine naturali e persino spiagge attrezzate adatte a chi ama la comodità.

Altro vanto di La Palma sono i cieli tersi che offrono ottime condizioni di visibilità a studiosi di astronomia ed anime romantiche che amano stare con il naso all’insù ad ammirare le stelle.

Il capoluogo dell’isola, Santa Cruz de La Palma, è una graziosa città a misura d’uomo che conserva intatto il suo fascino coloniale. Qui si concentra una buona parte degli appartamenti, hotel e affittacamere dell’isola. Un’altra opzione per chi vuole soggiornare in città è Llos Llanos de Aridane, meno affascinante ma più vivace. Circondata da una fertile vallata, si trova a poca distanza da splendide spiagge.

Se preferite un’atmosfera più tradizionale cercate un b&b a Breña Baja, Breña Alta, El Paso o una casa rural nei villaggi dell’entroterra.

Alloggi consigliati a La Palma

Hotel
H10 Taburiente Playa
Breña Baja - Playa de los Cancajos
8.0Ottimo 3.628 recensioni
Situato sulla costa orientale di La Palma, a 300 metri dalla spiaggia di Los Carcajos, l'Hotel Taburiente Playa offre 3 piscine all'aperto, un parcheggio gratuito, una sauna e campi da tennis.
Prenota ora
Appartamento
Apartamentos Oasis San Antonio
Los Cancajos - Avenida los Cancajos, s/n
8.1Ottimo 1.525 recensioni
Situato all'interno di un ampio giardino, a 200 metri dalla spiaggia di Los Cancajos, questo complesso dispone di una piscina all'aperto e di luminosi appartamenti dallo stile tipico delle Canarie con balcone privato e connessione Wi-Fi gratuita.
Prenota ora
Hotel
La Palma Princess
Fuencaliente de la Palma - Carretera de la Costa Cerca Vieja, 10
8.1Ottimo 1.381 recensioni
La Palma Princess sorge sull'isola di La Palma, a 5 minuti di auto dalla Spiaggia di La Zamora.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Dormire a La Gomera

Uno splendido scorcio di Valle Gran Rey

Raggiungibile in traghetto dal porto de Los Cristianos a Tenerife, La Gomera è quasi sempre la meta di una fugace visita in giornata. Non se lo merita, soprattutto se siete appassionati di escursionismo.

L’intera isola è percorsa da affascinanti sentieri e percorsi trekking immersi in una vegetazione lussureggiante; i più belli si snodano all’interno del Parco Nazionale del Garajonay, un’intricata foresta di lauro nel cuore dell’isola e comprendono sia facili passeggiate alla portata di tutti sia camminate più faticose.

L’unico centro importante dell’isola è il capoluogo San Sebastián de La Gomera, porto d’arrivo dei traghetti da Tenerife: cercate il vostro alloggio in questa cittadina se volete avere a portata di mano negozi, bar e fermate dell’autobus.

Il villaggio di Villahermoso e la zona di Valle Gran Rey sono consigliati a chi vuole immergersi nella cultura tradizionale dell’isola. Per chi vuole fare vita da spiaggia e pensa che vacanza sia sinonimo di resort Playa Santiago è una scelta pressoché obbligata.

Alloggi consigliati a La Gomera

Residence
Hotel Apartamentos Villa Gomera
San Sebastián de la Gomera - Ruiz de Padron, 68
8.5Favoloso 3.018 recensioni
The family-run Hotel Apartamentos Villa Gomera, located in the centre of San Sebastián de la Gomera, is 5 minutes’ walk from the beach and marina.
Prenota ora
Hotel
Hotel Torre Del Conde
San Sebastián de la Gomera - Ruíz de Padrón, 19
8.4Ottimo 1.952 recensioni
Situato nel centro di San Sebastián de La Gomera, a 200 metri dal porto turistico, l'Hotel Torre Del Conde offre camere con TV a schermo piatto.
Prenota ora
Hotel
Hotel Gran Rey
Valle Gran Rey - Avenida Marítima 1 - La Puntilla
8.7Favoloso 1.631 recensioni
Ubicato sul lungomare di La Puntilla, nella parte meridionale di La Gomera, questo hotel vanta un campo da tennis, 2 piscine all'aperto e una terrazza panoramica dalla quale potrete ammirare splendide viste sul mare e sulle montagne.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Dormire a El Hierro

El Hierro è la più piccola, la più occidentale e la più difficile da raggiungere delle isole Canarie: l’ultimo baluardo europeo prima dell’enorme distesa d’acqua che separa il nostro continente dall’America. Fino a pochi anni fa era sconosciuta persino alle agenzie turistiche, ma il crescente interesse per le vacanze natura e le mete alternative ha fatto emergere El Hierro dal suo placido anonimato (che forse agli isolani non dispiaceva poi tanto…).

I pochi visitatori di questa isola sorprendente rimangono incantati dalla varietà dei suoi paesaggi. La costa è alta e frastagliata, con ripide scogliere su cui si infrangono vigorose le onde dell’oceano, l’interno nasconde boschi che ricordano un paesaggio montano e prati delimitati da muretti in pietra che ricordano l’Irlanda, mentre sulla punta est dell’isola crescono alberi con tronchi piegati a 90° dalla forza del vento.

Alcune delle spiagge più belle di El Hierro sono difficili da raggiungere e non adatte al nuoto a causa delle forti correnti, ma sull’isola si trovano tante piscine naturali scavate nella roccia dove è possibile fare il bagno in sicurezza.

L’unica città dell’isola è il capoluogo Valverde, situato nell’entroterra; Tamaduste e La Caleta sono le località di mare più vicine. Il villaggio di La Restinga è un’ottima base per chi vuole fare immersioni.

Il numero di hotel e b&b a El Hierro è ancora limitato, mentre c’è una scelta maggiore di case rurali: sono perfette per vivere in pieno l’atmosfera peculiare di quest’isola remota.

Alloggi consigliati a El Hierro

Hotel
Balneario Pozo de la Salud
Sabinosa - Sabinosa, s/n
8.6Favoloso 663 recensioni
Situato sulla costa della piccola isola di El Hierro, nelle Canarie, questo hotel moderno offre un centro benessere, una piscina all'aperto e una terrazza affacciata sull'oceano.
Prenota ora
Appartamento
Apartamentos y Habitaciones Villa Marina
La Caleta - Calle del Carmen 18 La Caleta Valverde Isla de El Hierro.
7.8Buono 623 recensioni
Situato a La Caleta, l'Apartamentos Villa Marina offre la vista sul giardino e servizi gratuiti quali la connessione WiFi e un parcheggio privato.
Prenota ora
Hotel
Parador de El Hierro
Las Casas - Las Playas, 15
8.5Favoloso 559 recensioni
Set between the mountain and the sea at Roque de Bonanza, this secluded hotel looks out over the Atlantic Ocean from its setting on the tiny, tropical island of El Hierro.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Verifica disponibilità e tariffe

Utilizza il form seguente per verificare in tempo reale la disponibilità e i prezzi delle camere.

Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Approfondimenti

Dove dormire a Tenerife Dove dormire a Gran Canaria Dove dormire a Fuerteventura Dove dormire a Lanzarote Dove dormire a La Gomera Dove dormire a La Palma Dove dormire a El Hierro