Maiorca

Cattedrale di Palma di Maiorca

La Cattedrale di Palma di Maiorca, nota anche come La Seu, è un edificio in stile gotico famoso per le sue dimensioni e per l’altare realizzato dall’architetto Antonio Gaudì.

La Cattedrale di Palma di Maiorca, conosciuta anche come Cattedrale di Santa Maria o La Seu de Mallorca, è il principale edificio religioso non solo della città ma anche dell’isola. Situata proprio di fronte al mare vicino al Palazzo Reale dell’Almudaina, la Cattedrale agli inizi del Novecento è stata insignita del titolo di Basilica Minore.

La sua costruzione risale al XIII secolo quando Giacomo I re d’Aragona e conte di Barcellona, cacciati gli arabi, decise di abbattere la grande moschea e di costruire al suo posto una cattedrale dedicata a Santa Maria. I lavori di costruzione sono iniziati nel 1329 e la chiesta è stata consacrata nel 1346 anche se non era del tutto ultimata.

Ora questo splendido edificio religioso è famoso per le sue dimensioni che la rendono una delle più grandi cattedrali europee, ma anche perché nel Novecento degli interventi di restauro sono stati eseguiti dall’architetto catalano Antonio Gaudì.

Cosa vedere nella Cattedrale di Santa Maria

L’interno della Cattedrale di Palma di Maiorca.

La Cattedrale di Santa Maria misura all’incirca 120 metri di lunghezza, 70 di larghezza e si estende su una superficie di 6.600 m². Costruita in stile gotico con blocchi di arenaria, la Cattedrale presenta una pianta a tre navate con navata principale che ospita la cappella della Trinità dove si trovano le tombe di re Giacomo II e di re Giacomo III. Nella zona della Cappella Reale, invece, si trova l’altare maggiore con il baldacchino realizzato dall’architetto Antonio Gaudì. Altri interventi di Gaudì hanno interessato la zona del coro, il trono vescovile e la Cappella della Santissima Trinità.

Le 61 vetrate presenti delle navate laterali permettono ai fasci di luce di entrare nelle diverse ore della giornata creando giochi di colore straordinari. La Chiesa custodisce anche opere d’arte e dipinti di soggetto religioso appartenenti a diverse epoche, mentre in una delle absidi laterali c’è una grande opera in ceramica realizzata da Miquel Barceló, l’artista contemporaneo più famoso di Maiorca.

La facciata, ricostruita a metà Ottocento, presenta un frontone che contiene un rilievo con il Sonno della Vergine Maria. Il portale maggiore, invece, è sormontato da un’immagine dell’Immacolata Concezione accerchiata dai simboli della Litania Mariana mentre spostando gli occhi un po’ più in alto è possibile ammirare il rosone gotico opera di Antonio Gaudì.

All’esterno è presente anche il campanile costruito nel Cinquecento che custodisce al suo interno ben nove campane, la più grande delle quali è conosciuta come Eloi e vanta due metri di diametro e 4.5 kg di peso. Nel 1851 un forte terremoto ha colpito l’isola e ha causato ingenti danni alla Chiesa. Per questo l’edificio ha subito nel Novecento importanti lavori di restauro in particolare la facciata esterna è stata ricostruita dall’architetto madrileno Juan Bautista Peyronnet. Per vivere un’esperienza sensazionale è possibile salire nelle terrazze della Cattedrale che offrono, soprattutto all’orario del tramonto, una vista mozzafiato sulla città e i territori circostanti.

Biglietti di ingresso per la Seu de Mallorca

Per accedere alla Cattedrale di Santa Maria sono disponibili diverse tipologie di biglietti:

Biglietto salta la fila per la Cattedrale

La Cattedrale di Maiorca è una delle attrazioni più visitate dell’isola, non stupisce quindi che nei periodi di maggior affluenza sia inevitabile fare la fila alla biglietteria. Vi consigliamo quindi di acquistare il biglietto salta la fila online prima di partire.

Biglietto + tour guidato della Cattedrale

Per una visita più approfondita potete visitare la Cattedrale con un tour guidato. Il biglietto di ingresso è incluso nel pacchetto e anche questo vi permetterà di saltare la fila alla biglietteria.

Come arrivare alla Cattedrale di Palma di Maiorca

Il profilo della Cattedrale di Palma di Maiorca si vede da lontano: impossibile perderla! Arrivarci è semplicissimo poichè si trova davvero a due passi dal mare e dalla strada MA-19, o Autoposta de Llevant, che in città prende il nome di Avinguda de Gabriel Roca. E’ una delle arterie principali della città, e sebbene non sia possibile parcheggiare, troverete un parcheggio interrato praticamente di fronte alla cattedrale.

Viaggiando con i mezzi pubblici, l’autobus 25 ferma lungo Avinguda de Gabriel Roca all’incrocio con Avinguda d’Antoni Maura, a due passi dalla Cattedrale.

Dove dormire vicino alla Cattedrale di Palma di Maiorca

La cattedrale di Palma di Maiorca è situata all’estremità sud del centro storico di Palma, in posizione davvero privilegiata. Se scegliete di dormire in centro storico, sappiate che molto probabilmente finirete in un appartamento o in un bed and breakfast, spesso finemente ristrutturati, altre volte un po’ più spartani.

Sono soluzioni ottime per godersi il centro di Palma specie fuori dalle ore di punta per i turisti in day trip, ma la scomodità sta nel fatto che sarete comunque costretti a prendere l’auto o i mezzi per andare in spiaggia. A proposito di auto, scordatevi il parcheggio se scegliete di dormire nel centro di Palma o vicino alla Cattedrale, a meno che non decidiate di fare un abbonamento giornaliero o settimanale in un parcheggio privato o comunale nei dintorni.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Orari di apertura della Cattedrale di Santa Maria

Gli orari di ingresso per visitare la Cattedrale e le terrazze sono:

Informazioni utili

Indirizzo

Plaça de la Seu, s/n, Centre, 07001 Palma, Illes Balears, Spain

Contatti

TEL: +34 971 71 31 33

Orari

  • Lunedì: 10:00 - 15:15
  • Martedì: 10:00 - 15:15
  • Mercoledì: 10:00 - 15:15
  • Giovedì: 10:00 - 15:15
  • Venerdì: 10:00 - 15:15
  • Sabato: 10:00 - 14:15
  • Domenica: Chiuso

Dove si trova Cattedrale di Palma di Maiorca

La Cattedrale di Santa Maria si trova nell’area più antica di Maiorca, proprio di fianco al Palazzo Reale dell'Almudaina.

Alloggi Cattedrale di Palma di Maiorca
Cerchi un alloggio in zona Cattedrale di Palma di Maiorca?
Clicca qui per vedere tutte le strutture disponibili nei dintorni di Cattedrale di Palma di Maiorca
Verifica disponibilità

Attrazioni nei dintorni