Le acque cristalline del Mediterraneo che circondano Ibiza offrono alcune delle esperienze nautiche più spettacolari delle Baleari. Dai tour panoramici attorno all’isola alle feste in barca con DJ di fama mondiale, scopriamo insieme le migliori opzioni per esplorare Ibiza dal mare.
Data l’immensa popolarità di queste escursioni, soprattutto durante l’alta stagione, vi consigliamo caldamente di prenotare il vostro tour in barca con almeno due o tre settimane di anticipo rispetto alla vostra partenza. Questo vi permetterà non solo di assicurarvi un posto sulle migliori imbarcazioni, ma anche di beneficiare spesso di tariffe più vantaggiose.
Il giro completo dell’isola in barca è un’esperienza imperdibile che permette di scoprire le baie più nascoste e le spiagge inaccessibili via terra. Durante questa escursione, della durata di circa 7-8 ore, potrete ammirare la maestosa Es Vedrà, l’isolotto roccioso che si erge dal mare per 382 metri, avvolto da leggende e misteri. Il percorso prosegue lungo le scogliere di Cala d’Hort, con le loro pareti a strapiombo sul mare, per poi raggiungere la baia di Benirràs, famosa per i suoi tramonti accompagnati dai tamburi, e le affascinanti grotte marine della costa nord, accessibili solo via mare.
I tour includono generalmente soste per il bagno in acque cristalline e pranzo a bordo con specialità locali. Le barche partono principalmente dal porto di San Antonio o da Ibiza città.
Formentera, la sorella minore di Ibiza, è un paradiso naturale che merita assolutamente una visita. I tour giornalieri, della durata di circa 6 ore, vi porteranno alla scoperta delle spiagge più belle dell’isola, come Illetes e Levante. Durante la giornata, avrete l’opportunità di fare soste bagno nelle acque turchesi che hanno reso famosa Formentera, oltre a del tempo libero per esplorare l’isola, noleggiare biciclette o gustare la cucina locale. Gli amanti dello snorkeling potranno esplorare i fondali ricchi di posidonia, dichiarata patrimonio UNESCO.
La traversata da Ibiza a Formentera dura circa 40 minuti e offre panorami mozzafiato. I tour partono principalmente dal porto di Ibiza o da Playa d’en Bossa.
Ibiza non sarebbe la capitale mondiale della musica elettronica senza i suoi leggendari boat party. Queste feste in mare offrono un’esperienza unica con DJ set di artisti internazionali, open bar con bevande incluse, animazione professionale e ballerini. Durante la festa sono previste soste bagno in baie suggestive e tramonti spettacolari accompagnati dalla musica.
I boat party durano generalmente 4-6 ore e partono nel primo pomeriggio o al tramonto. Le imbarcazioni sono dotate di sistemi audio professionali e spazi per ballare. Tra i più rinomati troviamo il Pukka Up, considerato il più grande boat party di Ibiza, il Float Your Boat che collabora con alcuni dei migliori club dell’isola, e l’Oceanbeat, famoso per i suoi show spettacolari.
Per chi cerca un’esperienza più esclusiva, è possibile noleggiare imbarcazioni private con skipper per tour personalizzati. Le opzioni spaziano da piccoli motoscafi per 6-8 persone a yacht di lusso, con prezzi che solitamente partono da 500€ per mezza giornata.
La scelta di esplorare Ibiza via mare offre una prospettiva unica dell’isola, combinando relax, divertimento e scoperta. Che si opti per un tranquillo tour dell’isola, un’escursione a Formentera o un energico boat party, l’esperienza sarà indimenticabile. Non dimenticate di prenotare in anticipo per assicurarvi il tour dei vostri sogni e iniziare la vostra vacanza con la giusta organizzazione.
Per godervi al meglio la vostra escursione in barca, non dimenticate di portare con voi crema solare, telo mare, costume da bagno e scarpe antiscivolo. I prezzi variano a seconda del tipo di tour: per un giro completo dell’isola si spendono tra i 70 e i 100€ per persona, mentre un’escursione a Formentera costa tra i 60 e gli 80€. I boat party hanno prezzi che oscillano tra i 50 e i 70€ per persona.
La stagione delle escursioni in barca va da maggio a ottobre, con il picco tra giugno e settembre. Per evitare le folle e godere di prezzi più bassi, si consiglia di optare per maggio o ottobre, quando il clima è ancora favorevole e il mare è calmo.