Ibiza

Cosa vedere a Ibiza

Spiagge e discoteche sono sicuramente le attrazioni più famose di Ibiza, ma potete anche visitare città, villaggi, parchi naturali e mercatini hippy.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Alla maggior parte dei giovani turisti che atterrano sull’isola poco interessa cosa vedere a Ibiza: hanno già nella mente un chiaro programma della vacanza, con giornate che si dividono tra spiagge, sunset bar e discoteche.

Certo, Ibiza ha basato la sua fama sulla vita notturna più che sulle bellezze paesaggistiche, ma in anni recenti si è sviluppato un rinnovato interesse per il paesaggio e la cultura dell’isola che oggi attira un variegato mix di turisti. Via dunque alla lista delle cose più belle a vedere a Ibiza prima di chiudersi in discoteca, con attrazioni per tutti i gusti.

Con un’ottantina di spiagge tra cui scegliere potrete trovare quella più adatta a voi, affollata e trendy o remota e selvaggia. Nelle città e nei villaggi dell’isola, come Ibiza, Sant Josep e Santa Eularia troverete interessanti musei, monumenti e testimonianze storiche mentre per i migliori tramonti dell’isola non perdetevi il Sunset Strip di San Antoni.

Un’esperienza originale durante una vacanza a Ibiza è quella del mercatino hippy, dove potrete acquistare prodotti di artigianato in un’atmosfera rilassata all’ombra degli alberi, molto più autentica di quella dei nostri centri commerciali resi gelidi dall’aria condizionata.

Per qualcosa di diverso esplorate a piedi o in bicicletta il Parco naturale di ses Salines o prendete il traghetto per la vicina isola di Formentera.

Locali di Ibiza

Le discoteche e i bar in spiaggia di Ibiza sono innegabilmente le sue attrazioni più famose, tanto che a queste abbiamo dedicato una pagina apposita dove vi consigliamo i migliori beach club, sunset bar, boat party e discoteche dell’isola.

Città e villaggi

Città di Ibiza

Panorama di Eivissa

Chiamatela Ibiza, Vila o Eivissa, la capitale della più trasgressiva delle Baleari è una città unica capace di accontentare il più scatenato animale notturno tanto quanto gli amanti di storia e cultura.

Se la trendy Marina Botafoch è la zona della vita notturna, il cuore della città storica è Dalt Vila, un museo a cielo aperto che testimonia la diversità di popoli e culture che hanno invaso l’isola nel corso dei secoli: fenici, cartaginesi, romani, musulmani e infine catalani.

Attraversate il rastrillo, ovvero il ponte levatoio, e il Portal de ses Taules per raggiungere la piazza principale, da cui poi potrete esplorare il labirinto di viuzze progettato dall’italiano Giovan Battista Calvi. Di giorno si viene qui per catturare con la macchina fotografica la bellezza degli scorci panoramici; di sera si sale alla Città Alta per cenare in uno dei suoi ristoranti chic.

Altre attrazioni interessanti nella città di Ibiza sono la Chiesa dell’Hospitalet, la Cattedrale, il Castello Almudaina e il Museo di Arte Contemporanea – MACE.

Scopri di più su Eivissa

San Antonio

La marina di San Antonio

Uno dei resort più popolari dell’isola, Sant Antoni de Portmany è anche una delle zone calde della vita notturna di Ibiza. Le sue spiagge sono frequentate perlopiù da giovani che trascorrono la loro vacanza tra mare, beach bar, boat party e club.

La zona più cool di San Antoni è il leggendario Sunset Strip, raggiungibile a piedi lungo una passeggiata lungomare dal porto. È sicuramente il miglior punto dell’isola dove ammirare il tramonto sorseggiando un drink al ritmo delle ultime tendenze musicali: i suoi sunset cafès sono ormai una leggenda e dovete visitarne almeno uno durante la vostra vacanza a Ibiza.

Scopri di più su San Antonio

Santa Eularia

Panorama di Santa Eularia des Riu

Santa Eularia des Riu o più semplicemente Santa Eularia è il terzo resort turistico dell’isola ed è indicato per chi vuole stare lontano dagli eccessi di San Antoni. Località per famiglie e coppie, ha una lunga passeggiata lungomare all’ombra delle palme, un porto turistico dove ormeggiano eleganti yacht, belle spiagge nei dintorni, gallerie d’arte e una quantità di negozi e boutique.

Santa Eularia viene considerata la capitale enogastronomica dell’isola, con alcuni tra i migliori ristoranti di Ibiza.

Scopri di più su Santa Eularia

Sant Josep

La chiesa di Sant Josep

Il comune di Sant Josep, a soli 15 km dalla capitale, è un mix di montagna e mare: deve il suo nome al monte Sant Josep che si trova nel suo territorio, ma è noto per avere il maggior numero di spiagge e calette dell’isola.

Non limitatevi alle spiagge, Sant Josep ha molto da offrire in quanto a arte e cultura: nel villaggio e nei suoi dintorni potrete visitare le rovine di un insediamento fenicio e di uno punico-romano, torri difensive del XVII e XVIII secolo e il Museo Etnologico di Ibiza e Formentera.

La vista più suggestiva di Sant Josep è però il Puig de Missa, una collina che domina una valle attraversata dall’unico fiume dell’isola alla cui sommità sorge una chiesetta del Seicento.

Scopri di più su Sant Josep

Spiagge di Ibiza

Playa d’en Bossa

La meravigliosa Playa d’En Bossa

Playa d’en Bossa è la spiaggia top per i giovani in cerca di divertimento. È la più famosa spiaggia dell’isola nonché la più lunga, un arenile di sabbia fina che sembra interminabile.

Di giorno potrete rilassarvi prendendo il sole sdraiati su sontuosi Bali beach beds o lounge oppure darvi agli sport acquatici; la sera infilatevi in uno dei numerosissimi beach bar per un aperitivo chillout in vista di una notte di follie in uno dei megaclub della zona.

Aguas Blancas

Difficile da raggiungere, la suggestiva Aguas Blancas è una delle spiagge preferite dai residenti di Ibiza. Alle sue spalle e ai lati si ergono alte scogliere ricoperte di vegetazione che la riparano dai venti e creano un drammatico contrasto con il mare azzurro.

Le sue acque trasparenti e la presenza di alcune rocce sui fondali la rendono adatta a chi ama lo snorkelling, mentre il suo aspetto selvaggio attira un pubblico di naturisti. Togliersi il costume non è obbligatorio, quindi a voi la scelta!

Sa Caleta

Racchiusa tra scogliere di roccia rossa e bagnata da un mare cristallino, Sa Caleta (chiamata anche Es Bou Nol) è una piccola gemma assolutamente da non perdere. Le capanne dei pescatori sui lati della spiaggia aggiungono un tocco romantico, quasi nostalgico.

Non aspettatevi di trovarla deserta perché la sua bellezze mozzafiato attira molti visitatori; famoso è anche l’omonimo ristorante di pesce sulla spiaggia.

Scopri di più sulle spiagge di Ibiza

Mercatino di Es Canar

Acquistate i souvenir della vostra vacanza a Ibiza in uno dei numerosi mercatini di artigianato e prodotti locali che si tengono sull’isola.

Il più famoso è certamente il mercatino hippy di Es Canar, appuntamento fisso del mercoledì da aprile a ottobre. Le origini del mercatino più longevo di Ibiza risalgono al 1973: ben prima dell’invasione del turismo di massa, l’Hotel Club Punta Arabí propose agli hippy di vendere i prodotti fatti da loro o acquistati durante i loro viaggi in tutto il mondo ai pochi turisti che ai quei tempi soggiornavano lì.

Il primo mercatino contava 5 bancarelle; oggi il mercatino di Es Canar, con oltre 500 bancarelle, è diventato una delle principali attrazioni turistiche di Ibiza.

Potrete acquistare un po’ di tutto, tra gioielli e borse fatte a mano, abiti, prelibatezze locali e persino birre artigianali; se volete continuare lo shopping ma avete finito i soldi non vi preoccupate, c’è un bancomat. Finito lo shopping, potete fermarvi in zona per assistere a uno spettacolo di musica dal vivo mentre i vostri bambini si divertono nell’area kids.

Parco naturale di Ses Salines

Paesaggi straordinari vi attendono al Parco naturale di Ses Salines, un’area protetta che comprende parte del sud di Ibiza e del nord di Formentera, creata per proteggere una grande varietà di ambienti con caratteristiche ecologiche differenti.

L’area, che si estende per 14 mila ettari, è custode della ricca biodiversità del Mediterraneo comprendendo una vasta varietà di habitat terrestri e marini. Area di sosta e di nidificazione di oltre 210 specie di volatili Ses Salines ha ricchi fondali marini, ricoperti da una vera prateria di Posidonia, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1999.

All’interno del parco potrete fare indimenticabili escursioni a piedi o in bicicletta, ammirando il romantico paesaggio degli stagni delle saline, i selvaggi cordoni dunosi con ginepri centenari, le drammatiche scogliere e le coste rocciose dove, se siete fortunati, potrete avvistare falchi pellegrini e aquile pescatrici.

Il parco comprende anche una zona marina, con spiagge incantevoli come Ses Salinas, Sa Caleta e Es Cavallet, e gli isolotti des Freus (s’Espalmador, s’Espardell, l’isolotto des Penjats). In alcune di queste spiagge si trovano beach bar e chirinquitos tra i più famosi dell’isola.

Isola di Es Vedra

Di fronte alla bellissima spiaggia di Cala d’Hort, lungo la costa sud occidentale di Ibiza, si staglia a 380 metri sul mare la magica isola rocciosa di Es Vedra.

Quest’isola calcarea, avvolta da numerose leggende popolari che la vogliono sede di sirene, ninfe marine o come scampolo della civiltà sommersa di Atlantide, per un motivo inspiegabile manda in tilt le bussole e gli strumenti di navigazione.

Il momento migliore per ammirare l’isola è al tramonto quando tutt’intorno si tinge di colori infuocati.

Dalla Torre de Savinar, un’antica torre di guardia a Sant Josep de sa Talaia, si possono ammirare splendide viste su Es Vedra.

Isola di Tagomago

L’isola di Tagomago, una delle poche isole private del Mediterraneo, si trova al largo delle coste nord orientali di Ibiza da cui dista solo 900 metri. Lunga un chilometro e mezzo e larga 113 metri, l’isola è rocciosa e vanta bellissime calette.

Comodamente raggiungibile in elicottero dall’aeroporto di Ibiza o in barca da Pou des Leo o dal porto di Santa Eularia, Tagomago è un luogo esclusivo per vacanze all’insegna del lusso e della tranquillità.

Per le vostre vacanze potete affittare la sofisticata villa con 5 camere da letto, curate da un interior designer di fama internazionale, e magnifiche terrazze con vista mozzafinato che si trova al centro di Tagomago.

L’isola di Tagomago, ideale per le vacanze tra amici o in famiglia all’insegna della privacy e del lusso, è un paradiso di 98 ettari circondato da acque cristalline dalle mille sfumature di turchese.

Isola di Formentera

Playa Ses Illetas a Formentera

Il traghetto da Ibiza a Formentera impiega dai 30 ai 50 minuti per compiere la traversata da un’isola all’altra e il prezzo del biglietto non è troppo elevato: questo fa sì che molti turisti in vacanza scelgano di visitare con una gita in giornata anche la sua “sorellina” minore.

Sempre di tendenza, Formentera è però più pacifica di Ibiza e i suoi club non raggiungono gli eccessi di quelli dell’Isola Bianca. Per una giornata con più natura e meno confusione, Formentera è quindi un’ottima destinazione.

Durante la vostra giornata a Formentera potrete trascorrere ore di relax in spiagge molto note come Illetes e Llevant o più remote e tranquille come Cala Sahona e la spiaggia di Migjorn, visitare i villaggi tradizionali, percorrere uno dei venti itinerari escursionisti creati per far conoscere le bellezze paesaggistiche dell’isola, fotografare i tre fari dell’isola o fare shopping nei mercatini di artigianato.

Scopri di più su Formentera

Mappa

Cerchi un alloggio in questa zona?
Clicca qui per vedere tutte le strutture disponibili in quest'area.
Vedi tutti gli alloggi

Approfondimenti

Eivissa

Eivissa

Eivissa è l'affascinante capoluogo dell'isola di Ibiza. Una città intrigante, con un caratteristico centro storico e atmosfere cosmopolite.
San Antonio

San Antonio

San Antonio è il centro nevralgico della vita notturna di Ibiza: qui si trovano le discoteche più famose e splendide spiagge con trendy beach bar.
Santa Eularia

Santa Eularia

Dolcemente adagiata lungo il pendio di una collina, Santa Eularia è la città perfetta per chi vuole una vacanza a Ibiza senza eccessi.
Villaggi dell’entroterra di Ibiza

Villaggi dell’entroterra di Ibiza

Esplorate l'entroterra di Ibiza: vi resterà nel cuore con le sue case tradizionali, i borghi pittoreschi e un magnifico paesaggio rurale.
Sant Josep de sa Talaia

Sant Josep de sa Talaia

Portinatx

Portinatx

Puerto de San Miguel

Puerto de San Miguel

Es Canar

Es Canar