Valencia

La Città delle Arti e delle Scienze di Valencia

La Città delle Arti e delle Scienze di Valencia è uno straordinario complesso architettonico che vi proietterà nel futuro. Assolutamente da non perdere.

Il simbolo di Valencia è La Città delle Arti e delle Scienze (CAC), un futuristico complesso architettonico che riunisce modernissimi palazzi dalle bizzarre forme dedicati alla divulgazione scientifica e artistica. Una città nella città, bella da vedere nel suo insieme sia di giorno che di notte, che diventa entusiasmante quando si entra all’interno degli edifici e si scoprono le meraviglie del mondo in cui viviamo.

Sono sei le aree principali della Città delle Arti e delle Scienze, di cui tre con ingresso a prezzo fisso (Hemisfèric, Oceanario e Museo delle Scienze), una a ingresso gratuito (Umbracle) e due con ingresso a pagamento che varia in base agli eventi in corso (Palau de les Arts Reina Sofía e Ágora).

Mai le arti e le scienze sono state così appassionanti come in questa struttura ideata dal geniale architetto Santiago Calatrava, originario di Valencia, che con le sue innovazioni e la sua creatività ha regalato alla Comunità Valenziana un’opera unica al mondo. Regalato si fa per dire, dato l’enorme sforzo economico che la realizzazione di questo complesso ha richiesto.

Il CAC si sviluppa lungo due chilometri, su una superficie che un tempo costituiva il letto del fiume Turia. Passeggiare all’interno di questa città, tra viali alberati, enormi vasche d’acqua e palazzi avanguardisti è un’esperienza assolutamente da non perdere.

Perché si chiama CAC?

Il nome “Città delle Arti e delle Scienze” viene spesso abbreviato in CAC, acronimo che deriva dal nome in lingua valenziana di questa attrazione, ovvero Ciudat de las Arts i les Ciències.

Museo delle scienze

1Ciudad de las Artes y de las Ciencias, Av. del Professor López Piñero, 7, 46013 Valencia, Spagna

Quando il rigore scientifico incontra il divertimento il risultato è un’attrazione da non perdere! Stiamo parlando del Museu de les Ciències Princep Felipe, un museo interattivo dedicato alla scienza, alla tecnologia e al’ecologia.

L’idea alla base del museo è di divulgare la conoscenza e suscitare curiosità attraverso esposizioni sorprendenti, che coinvolgono i visitatori e li stimolano a interagire.

Non solo mostre, ma anche un fitto programma di attività e laboratori per tutti, grandi e piccini:  osservazioni astronomiche, corsi, conferenze e l’imperdibile programma di animazione nelle “aule sperimentali”, che vi permette di assistere live a un esperimento scientifico condotto in maniera divertente come uno spettacolo a teatro!

Nelle esposizioni e nei laboratori del museo troverete risposta alle vostre più bizzarre curiosità scientifiche, tipo “come far funzionare un orologio con il succo d’arancia?” o “si può trasformare l’acqua in vino?”.

Acquista il biglietto da 8,70 €

Oceanogràfic

2C/ d'Eduardo Primo Yúfera, 1B, 46013 València, Valencia, Spagna

Un altro palazzo di architettura avanguardista ospita uno dei più grandi e spettacolari acquari d’Europa, l’Oceanogràfic del CAC.

Entrate a scoprire l’affascinante mondo sottomarino, o meglio i mondi: ben sei diversi ecosistemi marini sono stati fedelmente riprodotti con la loro flora e fauna tipica (Mediterraneo, Paludi e Lagune, Mari Tropicali, Oceani, Antartico, Atico, Isole e Mar Rosso).

Un’intera area è occupata dal Delfinario, uno dei più grandi al mondo con 26 milioni di metri cubi d’acqua e una profondità di 10,5 metri.

Maggiori informazioniAcquista il biglietto da 36,00 €

Hemisfèric

3Av. del Professor López Piñero, 3, 46013 València, Valencia, Spagna

Primo edificio del CAC a essere aperto al pubblico, l’Hemisfèric è forse uno dei pochi cinema al mondo che entusiasma lo spettatore per ciò che si può vedere all’esterno tanto quanto per i film che si possono vedere al suo interno.

In altre parole, è un edificio straordinario, un singolare palazzo a forma di occhio che vuole rappresentare l’occhio della sapienza e della conoscenza.

Con una superficie di 14.000 mq e una capienza di migliaia di persone, è la sala cinematografica più grande di tutta la Spagna e utilizza modernissimi sistemi di proiezione che massimizzano la qualità e la spettacolarità della riproduzione, tra cui IMAX e cine digital 3D. Oltre a emozionanti documentari naturalistici, all’interno dell’Hemisfèric potrete vedere un riproduzione dell’universo su schermo gigante. Entrate a vedere il mondo e le galassie come mai li avete visti!

Acquista il biglietto da 8,70 €

Umbracle

4Av. del Professor López Piñero, 5, 46013 València, Valencia, Spagna

Si può venire al Città delle Arti e delle Scienze anche solo per una rilassante passeggiata, senza dover pagare biglietto d’ingresso, ma ovviamente trattandosi del CAC non è aspettatevi una “banale” camminata. A stupirvi ed emozionarvi sarà già l’Umbracle, il monumentale portico di accesso al complesso, costituito da 55 archi fissi e 58 galleggianti.

Quest’area pedonale, adornata da piante mediterreane e tropicali, è ben più che un viale alberato: è un belvedere di oltre 17.000 mq che rappresenta il miglior punto di osservazione per ammirare gli straordinari palazzi del CAC.

L’area dell’Umbracle comprende anche il Paseo del Arte, una mostra permanente di sculture, e il Jardín de Astronomía, un’esposizione interattiva all’aperto che permette di conoscere in maniera divertente i concetti base dell’astronomia.

Palazzo delle Arti Reina Sofía

5Av. del Professor López Piñero, 1, 46013 València, Valencia, Spagna

Il Palau de les Arts Reina Sofía a sinistra, a destra l’Hemisferic

L’edificio più emblematico del CAC è il Palau de les Arts Reina Sofía, altro straordinario palazzo di architettura avanguardista adibito a sala concerti e concepito per far vivere agli spettatori un’esperienza musicale di altissimo livello. Con l’inaugurazione di questo palazzo Valencia si è ritagliata un ruolo di primo piano nel panorama concertistico internazionale. È diviso in quattro sale (Sala Principal, Aula Magistral, Auditorio, Teatro Martin y Soler) per un totale di 3600 posti a sedere.

Tappa imperdibile per gli amanti di musica, opera e danza, questo edificio saprà emozionare anche chi non è appassionato di spettacoli con la sua maestosa e innovativa architettura e per il contesto in cui è inserito: 87000 mq di giardini e 10000 mq di vasche d’acqua circondate da percorsi pedonali.

Acquista il biglietto da 12,00 €

Ágora

6Plaça Num 130 Res Urb, 124B, 46023 València, Valencia, Spagna

L’Ágora è lo spazio polifunzionale della Città delle Arti e delle Scienze: estremamente versatile, viene usato per organizzare tantissimi eventi tra cui conferenze, mostre, concerti, spettacoli, fiere. D’inverno si trasforma in una pista da pattinaggio sul ghiaccio.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo

Biglietti combinati

Se pensate di visitare più di un’attrazione alla Città delle Arti e delle Scienze, potete risparmiare sui costi di ingresso acquistando un biglietto combinato.

Come visitare La Città delle Arti e delle Scienze di Valencia

I biglietti d’ingresso per La Città delle Arti e delle Scienze di Valencia si possono acquistare online o presso le biglietterie. È possibile acquistare un biglietto combinato per due o più attrazioni oppure biglietti per una singola attrazione: se pensate di visitare tutto il complesso, acquistate subito il biglietto per tutte le attrazioni, è più conveniente. Nei weekend e nei periodi di alta stagione è consigliabile acquistare il biglietto online.

La visita al CAC può durare, a seconda dei vostri interessi e vostri ritmi, una giornata intera! Una visita al Museo dura in media 3 ore mentre per l’Oceanogràfic calcolate 4 ore. Le proiezioni del cinema Hemisfèric durano 45-50 minuti e tramite un auricolare è possibile ascoltare l’audio in italiano.

Come risparmiare sul prezzo del biglietto

Visitare tutte le attrazioni della Città delle Arti e della Scienza ha un costo non indifferente e se programmate di visitare altri musei e monumenti in città il budget della vacanza potrebbe aumentare parecchio.

Un modo per tenerlo sotto controllo è acquistare la Valencia Tourist Card, la carta turistica della città di Valencia che offre l’uso illimitato dei mezzi pubblici e sconti nelle principali attrazioni turistiche. La Città delle Arti e delle Scienze è una delle attrazioni incluse nella carta.

Santiago Calatrava

Nato a Valencia nel 1951 e oggi naturalizzato svizzero, Santiago Calatrava è sicuramente il valenziano più famoso in tutto il mondo. Architetto e ingegnere geniale, è autore di iconiche opere in tutto il mondo tra cui il complesso dei giochi olimpici di Atene, il nuovo ponte di Venezia, la stazione Oriente a Lisbona, la Torre de Telecomunicaciones de Montjuïc a Barcellona e il ponte Samuel Becket a Dublino.

Viene spesso indicato come l’ideatore della Città delle Arti e delle Scienze perché a lui si devono i progetti degli edifici più emblematici ovvero il Palau de les Arts Reina Sofía, l’Hemisfèric, il Museu de les Ciències, l’Umbracle e Àgora, mentre l’Oceanario è stato progettato dall’architetto Félix Candela.

Spesso al centro di accese polemiche per il costo esorbitante delle sue opere, da molti considerato eccessivo, e per errori strutturali al limite dell’assurdo, Calatrava rimane senza dubbio una vera archistar che ha introdotto creatività e innovazione nell’architettura contemporanea.

Informazioni utili

Indirizzo

Av. del Professor López Piñero, 7, 46013 València, Valencia, Spagna

Contatti

TEL: +34 961 97 46 86

Orari

  • Lunedì: 10:00 - 19:00
  • Martedì: 10:00 - 19:00
  • Mercoledì: 10:00 - 19:00
  • Giovedì: 10:00 - 19:00
  • Venerdì: 10:00 - 21:00
  • Sabato: 10:00 - 21:00
  • Domenica: 10:00 - 21:00

Trasporti

Fermate Metro

  • Ciutat Arts i Ciencies - Justicia (345 mt)

Fermate Bus

  • Albereda (riu) - Museu de les Ciencies (296 mt)
  • Ciutat de la Justicia (332 mt)

Dove si trova

Alloggi La Città delle Arti e delle Scienze di Valencia
Cerchi un alloggio in zona La Città delle Arti e delle Scienze di Valencia?
Clicca qui per vedere tutte le strutture disponibili nei dintorni di La Città delle Arti e delle Scienze di Valencia
Verifica disponibilità

Approfondimenti

Oceanografico di Valencia

Oceanografico di Valencia

Il Parco Oceanografico di Valencia custodisce i principali ecosistemi marini del pianeta e vanta la presenza di circa 500 specie e un totale di 45.000 esemplari.

Come risparmiare su trasporti e biglietti d'ingresso

Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.

Valencia: Tourist Card da 24, 48 o 72 ore
Valencia: Tourist Card da 24, 48 o 72 ore
La Valencia Tourist Card è la chiave per avere sconti eccezionali, viaggi gratis e ingressi ai musei per 24, 48 o 72 ore. Prova la cucina locale, fai compere, partecipa a un tour e risparmia, tutto in una volta! La card è facile e veloce da usare.
Acquista da 15,00 €

Attrazioni nei dintorni